C'è un calciatore in Serie A che si sta comportando bene già dalla scorsa stagione, più precisamente da quando ha lasciato il Milan per approdare all'Empoli (prima in prestito con diritto di riscatto, poi a titolo definitivo). I più esperti avranno già capito che stiamo parlando di Riccardo Saponara, trequartista italiano 24enne che sta facendo mangiare le mani ai tifosi rossoneri e a qualche dirigente ma al tempo stesso sta facendo sognare gli appassionati di Fantasy Football.
Già, perché il #5 dell'Empoli riesce ad accumulare punti con una costanza mostruosa e grazie alla prova di ieri sera a Marassi contro la Sampdoria ha davvero dimostrato di essere un must-have per qualsiasi formazione. E non ci riferiamo soltanto al record di punti della 10° giornata, ma anche al fatto che Saponara tornava da una squalifica di tre giornate e lo faceva su un campo molto difficile .
Rientrare dopo tutto questo tempo (in mezzo c'è stata la pausa per le nazionali) e totalizzare 37 punti è qualcosa che va oltre alle statistiche. Ieri sera Saponara ha effettuato 5 passaggi chiave (+25), 5 tiri (+5) e 2 tiri in porta (+6), commettendo 4 falli e subendone 5 (+1). La sua media punti dopo sette partite è di 23.8 e in ben tre occasioni ne ha fatti segnare più di 33.
Ciò che rende estremamente profittevole l'utilizzo di Saponara è il prezzo: rispetto a centrocampisti con numeri simili ai suoi (Bonaventura e Pjanic giusto per citarne due), Riccardo costa appena 11.660 fanta-crediti. A renderlo ancora più fenomenale nel Fantasy Football, poi, sono le prestazioni di alto livello messe in mostra contro le grandi squadre. Abbiamo già visto che l'ownership (la percentuale con la quale è selezionato un giocatore) è fondamentale nei DFS e sappiamo che i calciatori delle squadre nettamente sfavorite non sono molto selezionati. Poter contare su un centrocampista in grado di fare più di 30 punti anche contro squadre come Milan e Napoli fa la differenza, se poi costa meno di 12.000 crediti allora diventa un pilastro per molte formazioni.
Ecco tutti i numeri di Riccardo Saponara:
Partite giocate: 7
Passaggi chiave: 18
Tiri: 27
Tiri in porta: 8
Nella giornata di ieri della Serie A segnaliamo anche l'ottima prova del giovane portiere del Milan Donnarumma (+11), quella di Maicon (+31), Hiljemark (+29) e Maxi Lopez (+35), tutti giocatori da cui non ci si aspettavano simili numeri (Maicon era dato in panchina da tutti i siti di informazione sportiva).