Vai al contenuto
hard-rock-seminole

In Florida boicottare poker online e DFS vale $ 3 miliardi... garantiti da Hard Rock!

Se in Italia, si fanno mille sotterfugi per cercare di limitare l’azione del gioco online (nel ban alla pubblicità sembra esserci la firma dei gestori di slot e dei casinò terrestri), negli States le lobby non hanno paura ad uscire allo scoperto. In Florida hanno fatto ancora meglio, mettendo tutto nero su bianco.

Nell'estate del 2016 scadrà la convenzione tra la nota Tribù Seminole (proprietaria della catena Hard Rock) e il Governo locale, per la gestione dei casinò e dei giochi d'azzardo dal vivo.

C'è già una bozza dell'accordo preliminare che prevede che la Tribù Seminole dovrà versare allo Stato la bellezza di 3 miliardi di dollari garantiti.

hard-rock-seminole

Il contratto rappresenta "la più grande quota di garanzia nella storia" secondo Rick Scott, Governatore della Florida. Il deal precedente prevedeva 1 miliardo. La catena Hard Rock ha triplicato il suo impegno.

Ma c'è una clausola che colpisce. In cambio di questo rischioso accordo da onorare, i nativi hanno ottenuto il ban dell'online.

Entrambe le parti si impegnano a riconoscere il gioco online (ed in particolare il poker) come azzardo in base al diritto dello Stato. Se il Governo dovesse ripensarci ed implementare l'e-gaming, pagherebbe a caro prezzo, perché la Tribù dei Seminole non sarebbe più obbligata a versare il garantito; continuerebbe a pagare le tasse ma senza alcun tetto da rispettare.

In base a questo accordo, anche i Daily Fantasy Sports sarebbero considerati come un gioco online non permesso.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La Tribù manterrà i diritti di esclusiva sui giochi di carte come il blackjack ed ora potrà offrire tali giochi in tutte le sue strutture.

Nell'accordo precedente poteva offrire card games solo in 5 delle 7 strutture di proprietà. Inoltre, avranno l'esclusiva del gioco della roulette (novità assoluta).

Il Parlamento della Florida dovrà ratificare l'accordo il prossimo mese. Si tratta di un contratto storico e rischioso che provoca un effetto domino nell'online statunitense.

Al momento solo in Nevada, New Jersey e Delaware è possibile giocare a poker online in maniera legale. La Florida poteva essere l'ago della bilancia per indurre anche New York ed altri stati a disciplinare l’e-gaming negli States. Al momento, la lobby dei casinò terrestri, guidata da Sheldon Adelson, sembra avere la meglio.

Infine un'ultima considerazione: nell'accordo pesa anche una clausola non scritta. Di fatto, il Governo non prevede l'apertura di alcuna casa da gioco a Miami.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI