Vai al contenuto

Eureka Praga: Italia senza gloria, vince Mederos

Il sogno è finito. E molto lontano da quello che speravamo tutti. Cosimo Sabatini e Gianluca Speranza, si fermano rispettivamente all'ottavo e al settimo posto, nella volata dell'Eureka Poker Tour. Certo raggiungere un final table di un torneo con 1.893 players al via, è sempre un grandissimo risultato, ma dopo la straordinaria rimonta nel day3, speravamo nel colpo grosso da parte dei nostri alfieri. Invece la sfortuna ci ha messo lo zampino.

Sorride invece la spagna, con il suo Javier Rojas Mederos, che contro ogni pronostico si prende il trofeo, la gloria e 311.000 euro riservati al campione. Come se non bastasse, il suo trionfo diventa di spessore, dopo aver superato nel testa a testa finale un certo Martin Staszko, vice-campione del mondo nel 2011. Si consola con 172.600 bigliettoni il runner up. Un profitto notevole, visto che si è qualificato con un satellite online su pokerstars, così come era riuscito a fare Gianluca Speranza.

gianluca-speranza-ipt

E veniamo ai nostri giocatori. Se Sabatini era chiamato ad gioco più aggressivo per ingrossare il suo esiguo stack, Speranza dall'alto dei suoi 4.750.000, sembrava poter gestire con più calma la situazione. Invece entrambi sono i primi a salutare in questo final table a otto giocatori.

 

Sabatini è ottavo, quando pusha con K-8 e riceve il call di Staszko con Q-J. Un King al flop sembra portarlo verso il double up, ma in tutto cadono ben quattro carte di quadri a terra, che sommate alla donna di quadri del player ceco, consegnano il colore runner-runner al rivale dell'azzurro. Per Cosimo mille rimpianti e la certezza di 30.460 euro di premio.

Nemmeno il tempo di annotare la mano, che Gianluca Speranza è in allin preflop con JJ vs 77 di Mihaita Croitoru. Un sette al flop gela le speranze del player aquilano, che si avvia con tanto rammarico alle casse per 43.210 euro. Nel giro di poche mani quindi, il torneo degli azzurri si esaurisce. La corsa prosegue a buon ritmo, con un final table, dove non c'è molta gloria per gli short, ma nemmeno per l'ex leader Simon Persson, fermato in terza piazza da un coinflip. La sua coppia di quattro si arrende a AK del futuro campione, che hitta l'asso al flop.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Martin Staszko

Si apre dunque il duello finale, fra Staszko e Mederos, con il primo costretto ad inseguire nel count e con appena dieci big blinds a formare il proprio stack. Una sfida impari che si chiude quasi subito. Il futuro runner up spinge con A-7 e l'iberico gioca con coppia di due. Il board è dalla parte delle "paperelle" e Javier Rojas Mederos può esultare per questa epica vittoria.

Questo il payout del tavolo finale.

1 Javier Rojas Mederos € 311.000
2 Martin Staszko € 172.600
3 Simon Persson € 120.090
4 Vladas Burneikis € 86.850
5 Mihaita Croitoru € 70.490
6 Meir Ben Shimon € 56.520
7 Gianluca Speranza € 43.210
8 Cosimo Sabatini € 30.460

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI