L'avventura italiana all'Aussie Millions si impreziosisce con un successo il cui valore va al di là di quello economico: Walter Treccarichi porta a casa l'evento #19, Shot-Clock No Limit Hold'em 6-max da 2.500$, per una ricompensa di 141mila dollari australiani.

L'impresa è di rilievo anche considerando il field che si era qualificato al final day di questo torneo da 246 iscritti totali: 23 giocatori tra cui spiccavano il campione dell'EPT Malta Niall Farrell, il vincitore dell'High Roller da 25.000€ all'EPT di Praga Rainer Kempe, lo spagnolo Sergio Aido, il campione in carica Daniel Neilson (già finalista a un EPT Sanremo) e due solidi rappresentanti italiani come Dario Sammartino e lo stesso Treccarichi.
"Cesarino" partiva tra i più short, ma riesce a farsi strada nel chipcount. Al contrario, Dario subisce una improvvisa battuta d'arresto quando finisce ai resti preflop contro Aido partendo da stradominatore, k k vs 4 4 . Il flop q 4 7 consegna il set all'iberico ribaltando la situazione ma lasciando aperta la strada del colore a picche per il top player azzurro, che tuttavia non trova out favorevoli e rimane cortissimo, uscendo poco dopo.
Treccarichi invece è ispirato e guadagna il tavolo finale seppur con il penultimo stack del lotto. Tuttavia tutti i nomi forti sono out, a parte Neilson che cerca il back to back.

L'australiano, nonostante il look che fa faticare persino a riconoscerlo rispetto a 12 mesi fa, è osso duro, ma per lui non c'è scampo anche se parte in vantaggio nell'hu:
- Daniel Neilson 2,1 milioni
- Walter Treccarichi 1,6 milioni
Le cose cambiano presto, tuttavia: Neilson rilancia a 60000 e poi chiama anche la 3-bet fino a 205000 dell'azzurro, per vedere l flop 4 a q .
Treccarichi esce con una continuation bet da 190000 ottenendo il call.
Il turn è un 10 e stavolta "Cesarino" ne mette mezzo milione in mezzo, ottenendo ancora un call-
Il river è un 3 , il siciliano va allin e l'altro chiama, muckando però i suoi k k alla vista dei 10 10 di Walter, che balza nettissimamente in testa e vince poco dopo.
"Abbiamo dealato prima, 113k io e 120k lui, poi l'ho palleggiato", scherza Cesarino che poi confessa di essersi divertito molto con il torneo "shot clock", che consente appena 30 secondi a ogni giocatore per prendere la sua decisione: "è più veloce, molto più bello, non hai tempo per pensare e si fanno molti più errori. E' un torneo-droga".

Il final table va in archivio così:
- Walter Treccarichi 113.118$ (deal)
- Daniel Neilson 119.732$ (deal)
- Roberto Damelian 53.965$
- Park Yu Cheung 40.130$
- Simon Chahine 29.050$
- Christian Nolte 20.755$