Las Vegas e il gambling, una storia intrecciata sin dalla nascita di quella che negli anni sarebbe diventata famosa con il soprannome di Sin City, la Città del Peccato. Ma i tempi cambiano e uno dei punti di forza di Las Vegas, a differenza di altre città legate al gaming – vedi la sempre più derelitta Atlantic City – è sempre stato quello di riuscire a reinventarsi per tempo.
Proprio questo cambiamento costante è ciò che spinge le persone a tornare a Las Vegas. Un altro cambiamento, l’ennesimo, è già in atto, anche se gli effetti si vedranno solo tra qualche anno. La Sin City è infatti pronta ad imbarcarsi in tre progetti mastodontici, che sposteranno il centro di gravità della città nella zona Nord.
Secondo The Motley Fool, gli sviluppi che toccheranno Las Vegas nei prossimi anni renderanno la città ancor più attraente, e non solo agli occhi di chi ama il poker o i giochi da casinò. I tre progetti di cui sopra, una volta completati, dovrebbero cambiare completamente il panorama di Las Vegas e “spostare il suo focus dal gaming”, come afferma il Fool.
Las Vegas, tre progetti per tuffarsi nel futuro
Il primo progetto nascerà nella parte nord della Strip. Il Genting Group costruirà il Resorts World Las Vegas, un complesso da 4 miliardi di dollari che includerà un hotel da 7.000 camere, un cinema, un’area convention e un lago da quasi 3.000 metri quadrati ispirato ai giardini cinesi.
Insieme con il Wynn – che si troverà nelle immediate vicinanze – il Venetian e il Palazzo, l’aggiunta del Resorts World Las Vegas sposterà gli equilibri di potere nella parte nord della Strip di Las Vegas.
Il secondo progetto vede coinvolto l’MGM Resorts, che costruirà un’arena da 20.000 posti dietro al New York-New York. Un progetto particolarmente allettante per quelle squadre professionistiche che saranno a caccia di una nuova casa, visto che l’arena sarà polifunzionale e dunque adatta ad ospitare diversi tipi di sport.
Visto che si parla tanto di una squadra di hockey a Las Vegas, l’MGM Resorts T-Mobile Arena (questo dovrebbe essere il nome) sarebbe la location ideale per la nuova franchigia. Ma in questa nuova struttura potranno essere ospitati molti altri eventi, come incontri di boxe ed MMA, gare di motocross indoor, partite di football indoor, concerti e tanto altro.
Infine, la Las Vegas Convention and Visitors Authority è pronta a spendere 2,3 miliardi di dollari per costruire un nuovo Las Vegas Convention Center là dove una volta sorgeva il mitico Riviera Hotel and Casino.
Situato nella stessa area del Wynn (quindi a nord della Strip, dove è atteso il nuovo boom), il nuovo centro conferenze è l’ennesimo chiaro messaggio di come Las Vegas voglia diventare il punto di riferimento nel settore delle convention e del business.
Sempre secondo il The Motley Fool, già oggi almeno un visitatore su 10 si reca a Las Vegas proprio per affari e non per diletto. Un numero che nei prossimi anni, con tutti questi nuovi progetti, potrebbe aumentare esponenzialmente.