Vai al contenuto

Sisal in vendita: i soci di Bernie Ecclestone pronti ad un'offerta, dopo aver acquistato il primo book tedesco-maltese

Si sta profilando nei prossimi mesi nel mercato del gaming italiano un'operazione di altissimo profilo che vede coinvolti i principali investitori mondiali attratti da uno dei concessionari più in vista: Sisal.

La società è controllata da anni dai fondi Permira e Clessidra ed è gestita dall'amministratore delegato Emilio Petrone. Rappresenta un brand storico (pensiamo al Totocalcio e al SuperEnalotto) del nostro settore. Le due società di investimento hanno deciso di metterla in vendita ed hanno selezionato tre candidati: si tratta dei fondi statunitensi Bain Capital, Apollo e dell'inglese CVC Capital Partners (in realtà la matrice è sempre la stessa e porta a Wall Street, ma i più importanti asset strategici sono britannici).

Apollo Global Management non è nuovo ad operazioni del genere nel mondo dei giochi: nel 2015 ha acquistato Cadillac Jack (società per la produzione di slot) da Amaya Gaming (proprietaria di PokerStars e Full Tilt) per 375 milioni di dollari.

CVC è data per favorita nella corsa a tre ed è una società specializzata negli investimenti di private equity e fondi speculativi.  E' nota per detenere il controllo dei diritti della Formula 1 attraverso Bernie Ecclestone (che ne è socio ed azionista) ma non solo.

petra-tamara-bernie-ecclestone
Bernie Ecclestone è manager, azionista e uomo di fiducia di CVC: attraverso il fondo controlla la Formula 1 (nella foto con le figlie Petra e Tamara)

Nel 1999 ha acquistato William Hill, primo bookmaker inglese. CVC è un fondo che è sempre stato attratto da un settore in costante crescita come quello delle scommesse. In questi anni ha acquistato SkyBet e pochi giorni fa, ha rilevato la maggioranza Tipico, punto di riferimento del mercato in Germania (la sede legale è a Malta ma i manager ed i clienti sono tutti tedeschi).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sono stati necessari 1,5 miliardi di euro per rilevare il 60% della società di St. Julians. Il restante 40% rimane nelle mani dello storico presidente Jan Bolz. Il fondo ha bruciato la concorrenza di due gambling company inglesi e una cinese.

CVC è guidata dall'ex CEO di Goldman Sachs Europa, Alexander Dibelius. Il fondo vede nelle scommesse un settore in chiara espansione ed il mercato italiano (dove è già presente con SkyBet), in particolare con il database di Sisal, è senza dubbio ritenuto strategico, non solo per il betting.

Da non sottovalutare però la concorrenza di due colossi di Wall Street, come i fondi Bain Capital e Apollo, a testimonianza che il mercato italiano del gaming oramai ha attirato i principali investitori e speculatori mondiali.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI