Vai al contenuto
Tony Dunst

Tony Dunst: "Pro e contro della late registration"

Tony Dunst è da quasi dieci anni uno dei punti di riferimento più apprezzati nel mondo del poker, in particolar modo degli MTT. Con il suo blog e la ormai storica rubrica "Raw Deal" trasmessa durante gli episodi del WPT, "Bond18" ha regalato un preziosissimo free coaching a migliaia di appassionati di poker in tutto il mondo. Anche se pare che il progetto "Raw Deal" sia stato accantonato, Dunst continua a distribuire consigli importanti sul web per migliorare i propri risultati ai tavoli. L'ultimo caso in ordine di tempo è un'intervista per Pokernews.com nella quale ha spiegato i pro e i contro della late registration.

Della registrazione tardiva si discute da tempo sia tra appassionati che tra professionisti. È più conveniente giocare fin dalla prima mano oppure iscriversi più tardi? Quali sono le differenze tra i due approcci? La risposta definitiva non esiste, anche perché ogni singolo giocatore ha un modo differente di interpretare - anche a livello psicologico - le varie fasi del torneo. Alcuni spewano troppo in early stage, altri hanno difficoltà a gestire uno short stack, altri ancora provengono dal cash game e sono più temibili quando l'average stack è molto deep. È evidente che non possa esistere una regola valida per tutti; ciò non toglie che l'analisi di Tony Dunst sia estremamente interessante. L'abbiamo ripresa dall'intervista rilasciata ai colleghi di Pokernews.com.

LATE REGISTRATION: I VANTAGGI

Libertà

Uno dei vantaggi della registrazione tardiva è che si ha più tempo libero durante la giornata. A volte devi occuparti di altre faccende, ad alcuni, poi, piace dormire più a lungo o magari fare un po' di palestra, uscire con gli amici o farsi una partita a golf. A volte, semplicemente, hai bisogno di occuparti di altro prima di pensare al poker. Sono appena atterrato a Las Vegas e poter usufruire della late registration per l'evento 1.500$ Summer Solstice delle WSOP mi ha permesso di godere di un po' di flessibilità.

tony-dunst-bond

Field

Quando utilizzi la late registration buona parte del field è già stato eliminato, e questo è un pro. Oggi mi sono iscritto e c'era solo più un terzo del field in gioco. In questo caso se trovi un double-up e vinci un altro piatto sei praticamente già a premio, ragionando semplicemente dal punto di vista matematico.

Tempo

Un altro vantaggio è il fatto che spesso finisce tutto molto in fretta. Invece di passare 10 ore ai tavoli per poi bustare fuori dai premi e chiederti cosa stai combinando nella tua vita, puoi giocare per un'ora e mezza, bustare e dedicarti ad altro.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

LATE REGISTRATION: GLI SVANTAGGI

Value

Uno dei contro della late registration è che si perde del valore. Soprattutto giocatori scarsi tendono a regalare chips nella parte iniziale del Day 1. Se sono davvero scarsi, probabilmente non dureranno otto ore e saranno già stati eliminati nel momento in cui ti siederai al tavolo.

tony-dunst-bond18

Stack

Quando entri in late registration sei short stack mentre la gran parte dei tuoi avversari al tuo tavolo ha molte più chips di te. In particolare, se ti siedi con 20-25 big blind, le tue possibilità di open-raisare e pushare si riducono drasticamente.

Tavoli full ring

Ai tavoli full-ring (tipologia più comune negli MTT, ndr) il modo di giocare corretto con uno short stack è l'approccio tight. Non puoi essere troppo creativo quando ci sono altre nove persone con due carte davanti e nel tuo stack ci sono poche chips perché sei appena entrato nel torneo. Questo è un grosso svantaggio.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI