I field rimanenti degli eventi #39 e #42 delle WSOP 2016 sono semplicemente incredibili per il numero di top player ancora in corsa quando i giocatori rimanenti sono poche decine. Questo significa che per molti di loro le possibilità di mettersi al polso il braccialetto sono concrete e che quasi certamente nel report definitivo di domani sarà un nome noto a prendersi i titoli. Scopriamo subito i protagonisti dei due tornei di No-Limit Hold'em da 10.000$ e 3.000$.
WSOP 2016, event #39: 10.000$ 6-Handed No-Limit Hold'em Championship
Un torneo da 10.000$ di buy-in con formula 6-max non poteva che essere preso d'assalto dai professionisti, ma il numero di big presenti al Day 3 è davvero superiore a ogni aspettativa. Partiamo però dall'inizio del Day 2, che vedeva 123 giocatori ancora in corsa e a caccia quantomeno della bandierina da 14.848$. Proprio nei pressi della bolla si è assistito a uno scontro tra Vanessa Selbst e Gabriel Andrade che ha dato vita a un monster pot incassato dalla giocatrice di New York. Questo è stato un momento chiave nel torneo della Selbst.
Nello spot in questione, Andrade ha rilanciato da UTG e ha chiamato la 3-bet della Selbst. Sul flop a 10 *10 c'è stato il check-call per 23.000 gettoni. Sul turn j Andrade ha fatto nuovamente check e Vanessa ha messo in mezzo lo stesso identico importo, 23.000. Sul river 6 c'è stato il terzo check di Andrade e questa volta una puntata enorme della Selbst, che ha messo in mezzo 151.000 gettoni. Dopo tre minuti di intenso ragionamento, Andrade ha fatto call ma solo per vedersi girare a a . Con questo piatto la team pro di Pokerstars si è presa le chiplead del torneo, che avrebbe perso solo nelle ultime mani.
L'uomo bolla è stato Peter Hong e dopo la sua uscita sono fioccate eliminazioni eccellenti: Galen Hall (42° per 16.078$), Jason Wheeler (40° per 16.078$), Jake Schindler (35° per 17.986$), Dario Sammartino (30° per 20.767$), Jonathan Duhamel (28° per 20.767$), Patrick Leonard (26° per 20.767$) e Max Silver (24° per 20.767$) solo per nominarne qualcuno.
Purtroppo il sito delle WSOP non riporta la mano dell'eliminazione di Sammartino, però sappiamo che poco prima di uscire in 30° posizione per 20.767$ il professionista napoletano ha perso un piatto importante contro Brandon Steven sul board k 7 3 10 4 dopo aver chiamato la bet al river del rivale ed essersi visto girare k 10. Poco dopo si è verificata la mano che ha estromesso l'italiano dal torneo.
I giocatori rimanenti sono 21, quasi tutti noti professionisti. Davanti c'è la coppia Nick Petrangelo-Vanessa Selbst, entrambi con 1.9 milioni di chips. Seguono nell'ordine Justin Bonomo, Jonathan Little e Jack Salter. Scott Seiver e Brandon Steven sono in top 10, mentre tra quelli più lontani dalla testa del chipcount troviamo Davidi Kitai (11°), Steve Gross (12°), Paul Volpe (16°), il veterano Frank Kassela (17°) e il chiacchieratissimo Chris Ferguson (19°).

Tutti i sopravvissuti al Day 2 si sono già assicurati 24.722$, ma visti i nomi coinvolti è inevitabile pensare che per la maggior parte del field conti solo il braccialetto e il primo premio da 665.709$.
Questo il chipcount completo:
- Nick Petrangelo 1,946,000
- Vanessa Selbst 1,942,000
- Justin Bonomo 1,278,000
- Jonathan Little 963,000
- Jack Salter 883,000
- Gilbert Diaz 870,000
- Scott Seiver 860,000
- Martin Kozlov 766,000
- Brandon Steven 675,000
- Eric Worre 668,000
- Davidi Kitai 536,000
- Steve Gross 527,000
- Ariel Mantel 453,000
- Steffen Sontheimer 387,000
- Moritz Dietrich 376,000
- Paul Volpe 371,000
- Frank Kassela 317,000
- Eric Sfez 313,000
- Chris Ferguson 283,000
- Kyle Hoffman 155,000
- Daniel Strelitz 113,000
WSOP 2016, event #42: 3.000$ Shootout No-Limit Hold'em
Anche il torneo di No-Limit Hold'em Shootout (tavoli ad eliminazione) ha visto protagonisti tanti volti noti del mondo del poker, a partire da coloro che non sono riusciti a superare la prima giornata: Daniel Negreanu, Olivier Busquet, Mike McDonald, Fedor Holz, Ari Engel, Mike Leah, Joe Cada (eliminato in heads-up da Antonio Esfandiari), Jason Koon, Phil Hellmuth, Juha Helppi e Mike Matusow sono stati eliminati ai rispettivi tavoli.

I giocatori rimanenti al Day 2 sono i 40 vincitori del primo turno, tutti già a premio per almeno 7.881$. Ripartiranno tutti con lo stack praticamente identico e tra i notable players segnaliamo Maria Ho, Michael Mizrachi, Tom Marchese, Andrew Lichtenberger, la compagna di Jason Mercier Natasha Barbour, Antonio Esfandiari, Faraz Jaka, Stephen Chidwick, Andy Frankenberger e i november niner Tom Cannuli e Zvi Stern.
Le iscrizioni totali a questo torneo sono state 400, per un montepremi finale di 1.092.000$. Al primo andrà un premio di 267.720$. I quattro tavoli rimanenti da dieci giocatori ci consegneranno i nomi dei quattro finalisti che si giocheranno il braccialetto.
Questo il payout:
1st $267,720
2nd $165,450
3rd$119,686
4th$87,487
5th$64,628
6th$48,252
7th$36,416
8th$27,783
9th$21,431
10th$16,717
11th-40th$7,881