Vai al contenuto
WSOP 2016 - Max Pescatori

Poker Hall Of Fame 2016, può essere la volta buona per Max Pescatori: ecco come votarlo!

Un anno dopo, il sogno di avere un italiano nella Poker Hall Of Fame riprende corpo. Dal 18 giugno scorso - e fino al 31 agosto prossimo - sono aperte le votazioni online per la prima scrematura di nomination in vista delle inclusioni che avverranno a ridosso del tavolo finale del WSOP Main Event 2016. Se lo scorso anno abbiamo tifato per Max Pescatori e lo abbiamo visto superare la prima selezione, quest'anno il testimonial di Lottomatica si ripresenta con le chance intatte. Anzi, persino rinforzate!

WSOP 2016 - Max Pescatori

Ricordiamo brevemente i criteri che bisogna soddisfare per essere inclusi nella PHOF:

  • aver giocato a poker al più alto – e riconoscibile – livello
  • avere almeno 40 anni compiuti al momento della nomination
  • aver giocato bene, guadagnando il rispetto dei colleghi
  • essere rimasto sulla breccia per anni
  • (per i non giocatori) aver contribuito alla crescita globale ed al successo del gioco del poker, con risultati positivi che siano innegabili e duraturi.

Inutile dire che Max soddisfa in pieno tutti i suddetti criteri. Inoltre, la nomina a manager dei Rome Emperors per la stagione inaugurale della Global Poker League ne ha ulteriormente rinforzato la statura internazionale guadagnata sul campo con 4 braccialetti WSOP e anche la sponsorship stretta con la Pipeworks per il lancio del nuovo videogame Prominence Poker espande la popolarità del personaggio-Pescatori oltre i confini del giochino.

halloffamers

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Gli argomenti a favore del Pirata nazionale sono dunque più che mai forti e convincenti, quindi noi ci crediamo: per questo vi invitiamo a esprimere la vostra preferenza, cliccando QUI!

Ovviamente la votazione non ha alcun costo, è possibile proporre fino a tre nomi per ogni votazione e non è possibile votare più di una volta. In totale, il tempo richiesto per questa operazione non sarà superiore a un paio di minuti.

In fondo il poker è sì una disciplina individuale dove le bandiere a volte contano meno rispetto ai soldi, ma avere per la prima volta un italiano nell' "Arca della gloria" pokeristica sarebbe un punto d'orgoglio per tutti noi!

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI