Dicono che i proprietari dei casinò siano persone senza scrupoli, disposte a tutto pur di vedere i loro clienti uscire in mutande. Damian Aspinall, 56enne ricco magnate del gambling in Gran Bretagna, sembra un uomo di tutt'altro tenore. I media lo definiscono "il milionario dal cuore d'oro" essendo un animalista convinto.
Figlio di John Victor Aspinall (proprietario anche di diversi zoo nel Regno Unito), le sue ricchezze sono valutate in 200 milioni di sterline ma prima di ereditare il casinò di famiglia, iniziò come immobiliarista nonostante il padre gli negò i finanziamenti.
Nel 2000 è riuscito a riportare tra le ricchezze di "famiglia" l'esclusiva catena di casinò Aspers in Gran Bretagna, potendo contare sull'alleanza preziosa del socio miliardario australiano James Packer, proprietario della catena Crown e di altri casinò a Macao.
Conserva il 50% delle quote e Damian è il presidente. Quest'anno ha ottenuto la terza super licenza nel Regno Unito, per la costruzione di un casinò a Southampton (progetto da 450 milioni di sterline) che prevede l'installazione di 150 slot e l'apertura di 30 tavoli tra blackjack e poker (le licenze normali ne prevedono al massimo 20).
Quello che sorgerà nel 2021 nel sud dell'Inghilterra, sarà il quinto casinò dopo quelli aperti a Stratford City, Milton Keynes, Northampton e Newcastle.
Parte del suo patrimonio è stato destinato alla creazione di Aspinall Foundation e dalle parole e dai principi è passato ai fatti. La sua missione è quella di salvare i gorilla dagli zoo, rieducarli e poi liberarli in Africa nel loro habitat naturale, ma solo dopo un lungo e faticoso percorso di preparazione. Tutto molto bello a parole, ma nei fatti estremamente difficile, forse utopistico.
Mister Aspinall è riuscito, in questo modo, a sottrarre alla crudele prigionia ben 60 esemplari, liberandoli dalle catene in Inghilterra. E' convinto di una cosa: gli animali, come gli uomini, hanno diritto alla felicità. Purtroppo però l'esperimento è riuscito solo in parte, diversi esemplari sono stati trovati morti in Gabon, a testimonianza che non sia semplice il loro reinserimento in Africa, dove comunque è riuscito a far riconoscere ben 50 aree protette proprio per i gorilla.
Questo istinto fraterno nei confronti degli animali nasce da lontano. Quando Damian ha ereditato gli zoo del padre, è sorta la necessità di prendersi cura dei gorilla e degli altri animali ospiti.
Gestisce un parco naturale vicino a Londra, Howletts Wild Animal Park (avviato proprio da John Victor Aspinall), dove sono nati 120 gorilla e ne vivono circa 77. Si è schierato in modo aperto contro gli zoo tradizionali, definiti da lui come veri luoghi di tortura psicologica e non solo.
I media britannici seguono con attenzione la sua mission, anche con qualche polemica di troppo: scoppiò il finimondo quando su internet divenne virale il video della figlia (ancora in tenera età) mentre giocava pacificamente con alcuni gorilla. Per gli osservatori si trattava di una situazione di estremo pericolo, ma non per Mister Aspinall che continua ad amare e sognare la convivenza pacifica tra gli animali e gli uomini, come potete vedere in queste immagini qui sotto. Buona visione!