Vai al contenuto

NBC Heads Up Championship 2011: ecco i 64 partecipanti

Erik Seidel e Annie Duke, rispettivamente runner up e vincitrice dello scorso annoFra pochi giorni partirà l'edizione 2011 del NBC National Heads Up Poker Championship, uno degli eventi televisivi pokeristici più seguiti in USA, e sicuramente nel novero dei tre più prestigiosi tornei heads up che si disputano durante ogni anno.

Dopo due edizioni consecutive che hanno visto la presenza di Dario Minieri, non ci sarà questa volta nessun italiano in lizza. Nulla di particolarmente grave, visto che la kermesse è organizzata da un network televisivo americano, e pensata fondamentalmente per un pubblico USA. Risponde infatti pienamente a questa logica l'invito di Emmitt Smith, ex stella del football NFL e ora poker player per passione.

Certo, se Filippo Candio avesse trionfato tra i november nine o se Fabrizio Baldassari avesse battuto James Bord (presente invece al torneo NBC, ndr) nel main event WSOPE, sicuramente la presenza di almeno un azzurro tra i 64 partecipanti sarebbe stata garantita, ma tant'è...

Dario Minieri, unico italiano presente nel 2009 e 2010, ma assente stavoltaIl torneo ha in Annie Duke la sua campionessa in carica. La sorella di Howard Lederer trionfò un anno fa su un Erik Seidel che stavolta arriva all'appuntamento ancora più caldo, visto lo straordinario inizio anno che il campione USA ha vissuto. Molta curiosità suscita anche la presenza di Daniel "jungleman12" Cates, vera sorpresa - isildur1 a parte - del poker mondiale nell'ultimo anno, soprattutto per quanto riguarda l'heads up cash game online.

Lo stesso Viktor Blom, la cui presenza di sicuro avrebbe aumentato lo share dello show di qualche punto percentuale, non può partecipare in quanto ancora ha ancora compiuto i fatidici 21 anni. Comunque sia, il 4 marzo si parte con il day 1, mentre gli accoppiamenti saranno decisi la sera prima, durante lo speciale party organizzato presso lo stesso Caesars palace di Las Vegas, location storica dell'evento.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

E' stata invece accantonata la possibilità di qualificarsi online per quello che nasce come un torneo elitario, e lo diventa se possibile ancora di più quest'anno: il buy-in è stato ulteriormente aumentato, da 20.000 a 25.000$, e per il vincitore ci saranno ben 750.000$ di premio.

Ecco la lista completa dei 64 partecipanti:

Jason Alexander
Phil Galfond
Sorel Mizzi
Patrik Antonius
Phil Gordon
Chris Moneymaker
Eric Baldwin
Barry Greenstein
Daniel Negreanu
David Benyamine
Bertrand Grospellier
Scotty Nguyen
Andy Bloch
Joe Hachem
Annette Obrestad
Liv Boeree
Gus Hansen
Liv Boeree, molto attesa all'NBC HU ChampionshipDennis Phillips
James Bord
Jennifer Harman
Dwyte Pilgrim
Doyle Brunson
Phil Hellmuth
John Racener
Joe Cada
Phil Ivey
Greg Raymer
Daniel Cates
Faraz Jaka
Vanessa Rousso
Johnny Chan
John Juanda
Kara Scott
Don Cheadle
Gabe Kaplan
Huck Seed
Nicolas Chouity
Frank Kassela
Erik Seidel
Allen Cunningham
Eugene Katchalov
Vanessa Selbst
Jonathan Duhamel
Phil Laak
Emmitt Smith
Annie Duke
Howard Lederer
Gavin Smith
Tom Dwan
Erick Lindgren
Jennifer Tilly
Peter Eastgate
Ayaz Mahmood
Melburn Whitmire
Eli Elezra
Thomas Marchese
David Williams
Antonio Esfandiari
Mike Matusow
Justin Young
Chris Ferguson
Jason Mercier
Ted Forrest
Michael Mizrachi

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI