Vai al contenuto

In costruzione il ponte Hong Kong-Macao e Stephen Hong compra 30 Rolls Royce per il suo casinò

Entro tre anni sarà ultimato il ponte che collegherà Macao con la Cina continentale. Sarà la svolta per i casinò dell'ex colonia portoghese che nella esclusiva zona di Cotai, nel 2017, ospiterà uno degli hotel più lussuosi: "The 13", con un parco macchine per i clienti Vip composto da 30 nuovissime Rolls-Royce.

400.000 tonnellate di acciaio collegheranno Macao con Hong-Kong e la città cinese di Zhuhai, per uno dei ponti sul mare più lunghi del pianeta, ben 55 chilometri per unire le tre città più popolose che si trovano sul canale di Lingdingyang.

ponte-1
Il ponte in costruzione

Un'opera che costerà più di 10 miliardi di dollari statunitensi, la cui costruzione è iniziata nel lontano 2009.

Entro tre anni sarà completata e rilancerà l'ex colonia portoghese, afflitta dalla crisi dopo che il Governo di Pechino ha dichiarato guerra agli junkets e imposto restrizioni sul riciclaggio di denaro.

I casinò già si stanno attrezzando per questa svolta epocale: la nuova sala "The 13" ha acquistato ben 30 Rolls Royce Phantom per un investimento che si aggira intorno ai 20 milioni di dollari. Le lussuose auto (due con la livrea dorata) serviranno a trasportare i clienti VIP a Macao, per sottrarli alla feroce concorrenza.

Giochi casinò più popolari
Compara tutti i bonus casino

Il Casinò inizialmente doveva chiamarsi Louis XIII ma l'istrionico magnate di Hong Kong, Stephen Hung, alla fine ha puntato più sulla semplicità, visto che non tutti a quelle latitudini sono esperti di storia francese.

"The 13" sarà inaugurato all'inizio del 2017 e sarà l'hotel più lussuoso di Macao. Le camere più costose avranno un prezzo di 130.000 dollari statunitensi a notte, circa 1 milione di Hong Kong dollars. In città già tutti parlano delle Rolls di Stephen Hung e della sua bella moglie, l'ex modella messicana Deborah Valdez-Hung che ha ricevuto in regalo, dal marito, una Rolls Royce tutta rosa.

ponte-hong-kong-macao
Come sarà il ponte quando sarà ultimato
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ