Vai al contenuto

Neteller e Skrill: termina servizio in oltre 100 paesi, terremoto per i pokeristi di mezzo mondo

I due noti ewallets Neteller e Skrill (entrambi di proprietà di Paysafe Group), hanno comunicato ai clienti residenti in oltre 100 paesi, che terminerà a breve il servizio riguardo l'uso delle carte prepagate Mastercard.

Molti giocatori di poker e scommettitori si servono di queste carte collegate ai loro account Neteller o Skrill per gestire i loro cash out. Questa condotta non è - con ogni probabilità - ritenuta più compatibile con le normative fiscali ed anti riciclaggio di diversi stati.

neteller-skrill

La scorsa settimana Paysafe Group ha inviato una mail ai clienti: "Siamo spiacenti di informarvi che dal 25 novembre 2016, non saremo più in grado di offrire i servizi relativi alla Skrill Prepaid Mastercard".

"Non potrete più utilizzare la carta ma il vostro conto Skrill rimane funzionale al 100% e il saldo rimarrà tale. E' possibile prelevare fondi dal proprio account Skrill attraverso un vostro conto bancario oppure inviare denaro a qualsiasi altro utente Skrill o società online che accettano Skrill come sistema di pagamento".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Al momento non si conosce ufficialmente l'elenco dei paesi raggiunti dal provvedimento ma sono emerse le prime segnalazioni dagli utenti residenti in Russia, Ucraina, Moldova, Biellorussia e tutti gli stati dell'Est Europa che non fanno parte della SEPA (Single Euro Payments Area: paesi dell'Unione Europea più Norvegia, Svizzera ed altri).

Ulteriori segnalazioni sono arrivate anche dall'Australia, Brasile e Nuova Zelanda che risultano già nella black list. Vi terremo aggiornati.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI