Vai al contenuto

SOS Capricchia, Cristiano Guerra: "Ecco come stiamo spendendo i vostri soldi per i terremotati"

Quando si parla di terremoto e aiuti, oltre ai soldi c'è un fattore che ha un'importanza almeno equivalente: il tempo. Anche per le zone colpite dal sisma del centro Italia la stagione invernale si avvicina a grandi passi, quando non ha già fatto la sua comparsa. Anche per questo è con un piacere che accogliamo le notizie provenienti da Cristiano "crisbus" Guerra, imprenditore e noto poker pro originario di una delle frazioni di Amatrice colpite dal terremoto dell'agosto scorso, che in poco tempo ha coinvolto molti amici del poker per dare una mano concreta.

casetta-capricchia-2"In questi giorni è arrivato il primo modulo abitativo che abbiamo acquistato utilizzando parte dei soldi raccolti da SOS Capricchia. Altri due moduli, acquistati insieme al comitato "Capricchia nel cuore" arriveranno nei prossimi giorni", racconta Cristiano, che poi non si fa pregare quando gli chiediamo di scendere nei dettagli.

Innanzitutto, chi sarà a beneficiarne: "Questo primo modulo è andato a Roberto detto "Bibbi", insieme alla compagna Carmen e ai due figli, Emanuela di 15 anni e Loris di 10 anni".

Quindi si passa ai costi, fattore imprescindibile di trasparenza a cui Cristiano tiene particolarmente: "Il costo di questo modulo è stato di 8.000€. Sono state valutate alcune opzioni tra cui quella dell'affitto, ma alla fine si è optato per l'acquisto. Anche gli altri moduli in arrivo hanno lo stesso costo."

Queste soluzioni abitative sono solo il primo passo, nell'aiuto di queste popolazioni. "L'obiettivo è quello di sistemare tutti i residenti con un alloggio per l'inverno. Finora siamo stati abbastanza fortunati con il clima perchè ha fatto solo una nevicata che non ha attecchito, anche se la scorsa settimana le temperature sono scese a -8".

Sistemata la questione alloggi, si pensa anche ad altro: "Abbiamo in cantiere altri progetti, come quello di una zona comune dove possano passare il tempo, soprattutto i 6 bambini - su 22 residenti - che passeranno lì l'inverno. Quindi abbiamo intenzione di costruire una zona attrezzata stile camping. Lo scopo è quello di far sì che chi vuole venire a visitare il paese per qualche giorno, nella prossima primavera/estate, abbia la possibilità di farlo. Un modo per non lasciar morire questi paesi, cercando di fargli ritrovare una normalità almeno nelle tradizioni, visto che da queste parti - purtroppo - certe cose sono cambiate per sempre".

Cristiano Guerra, anima di
Cristiano Guerra, anima di "SOS Capricchia"

La lotta per la sopravvivenza di questi borghi e della loro gente è appena all'inizio, ma Guerra tiene molto ai ringraziamenti: "a tutti gli amici che hanno contribuito e continueranno a farlo, a Split.it per lo spazio online e all'Imperium Room per la raccolta live".

 

Per chi volesse dare il proprio contributo, questa è la pagina dedicata su Split.it, dove è possibile donare sia tramite bonifico bancario, che con Paypal o carta di credito. Qui invece il profilo Facebook di Cristiano, disponibile per qualsiasi info o chiarimento.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ