Vai al contenuto

La NFL pronta ad approdare a Sin City: in arrivo i Las Vegas Raiders?

Dopo decenni di tentativi a vuoto, Las Vegas potrebbe avere una sua squadra in una lega professionistica importantissima come la NFL. Sin City è tra le principali candidate a diventare la nuova sede degli Oakland Raiders.

Las Vegas Raiders?

A darne notizia è il Las Vegas Review Journal, e non è propriamente un caso. Il giornale è infatti di proprietà della Las Vegas Sands di Sheldon Adelson, magnate dei casinò terrestri e già noto come acerrimo nemico del gioco online negli USA. Nei mesi scorsi Adelson ha dichiarato che contribuirà alla costruzione del nuovo stadio coperto da 60mila posti e dal costo di quasi 2 miliardi di dollari, già approvato dalla commissione del Nevada, contribuendo con 650 milioni di dollari. Altri 750 milioni sono già stati stanziati dal governatore dello stato, Brian Sandoval.

Las Vegas e gli sport professionistici: un rapporto difficile

Molti tra voi si saranno già chiesti - o si staranno chiedendo - come mai Las Vegas non abbia praticamente mai ospitato una squadra di una delle principali leghe. La ragione principale di un rapporto mai decollato risiede nella principale voce dell'economia di Sin City: il gambling. Storicamente NBA, NFL, NHL e MLB hanno sempre avuto policy piuttosto restrittive sul gioco e le scommesse, anche se negli ultimi anni si è avuta qualche apertura.

Come sa chi segue gli sport USA, da quelle parti le cose funzionano in maniera nettamente diversa, rispetto per esempio a noi e alle nostre squadre di calcio. Laggiù una squadra professionistica è innanzitutto un business e, quando per qualche tempo non rispetta le aspettative economiche, la soluzione è spesso drastica: fare le valigie e trasferirsi da qualche altra parte. E' accaduto e accadrà ancora perchè, piaccia o meno, è così che funziona.

Oakland, i conti non tornano

Gli Oakland Raiders, già per qualche anno trasferiti a Los Angeles prima di tornare nella baia di San Francisco, sono un team che ha in palmares ben tre Superbowl, l'ultimo dei quali risalente però a più di 30 anni fa. Come fatturato, i Raiders sono solo al 31° posto sulle 32 franchigie che compongono la NFL. Quindi, da ormai diverso tempo ci si sta guardando intorno per valutare alternative.

Negli studi statistici, l'area di San Francisco-Oakland può vantare numeri non paragonabili a quella di Las Vegas: molto più popolata e ricca, ma Vegas presenta diversi vantaggi nei cosiddetti "beni intangibili". Sin City offre una città potenzialmente aperta 24 ore al giorno, con una miriade di attrazioni potenzialmente utili a fare sistema, in vista dell'arrivo di una franchigia NFL.

Giochi casinò più popolari
Compara tutti i bonus casino

Il commissioner strizza l'occhio: è la volta buona?

In passato si erano fatti diversi tentativi, tra cui quelli di squadre NBA come i Sacramento Kings e i Milwaukee Bucks, che alla fine non si sono mosse. Si sono invece mossi i Seattle Supersonics, ma dopo avere valutato Vegas si sono poi trasferiti ad Oklahoma City.

Stavolta però atmosfera e premesse sono diverse, e a confermarlo arrivano persino dichiarazioni da parte del commissioner della NFL Roger Goodell: "Ci sono diversi punti di forza nella candidatura di Las Vegas. E' chiaro che l'economia di Las Vegas si è molto diversificata, andando decisamente verso l'intrattenimento e l'organizzazione di grandi eventi. E' un mercato in crescita e si può chiaramente apprezzare guardando i dati. Ci sono molte valutazioni positive da fare, su questo."

Parole piuttosto pesanti, anche se siamo ancora in fase di valutazioni preliminari. Di certo, se la cosa dovesse concretizzarsi, la presenza di un team professionistico a Las Vegas potrebbe significare un ulteriore disgelo da parte delle leghe professionistiche USA, nei confronti del settore del gambling.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ