Prosegue la kermesse pokeristica, al circolo "Amici del Bridge" di Roma. Il Main Event del Liegi Nuts avanza lentamente, come e' giusto che sia per un evento - e per un circolo - che fa dell'estrema giocabilita' un credo, qualcosa di paragonabile ad una "missione" volta a favorire lo sviluppo di una cultura del poker sportivo nella sua essenza più pura. Quindi, per arrivare al final table ad otto giocatori, dagli 80 che avevano superato i due "day 1", ci sono voluti due giorni, e questo dà un'ulteriore misura sulla qualità globale dell'evento.
Uno dei primi ad uscire dal day 2 era Alessandro Pastura, che cercava con forza un double-up per giocarsi le sue chance in condizioni di stack adeguate, ma il suo tentativo di steal con KQ dopo un raise e reraise di due avversari, viene chiamato da uno di essi con 44, in un coinflip che però si rislove praticamente al flop, che presenta un 4. Pastura così deve salutare l'evento romano.
Escono via via altri giocatori, come Cristian "crisbus" Guerra e Claudio De Seriis, ma i botti arrivano con l'uscita dei due giocatori più attesi. Prima è Filippo Candio (qui sotto con Luca "forbearing" Antinori") a dover abbandonare il torneo. Il sardo, fresco vincitore della prima tappa del "Pokerstars.it Campionato Italiano Pro", sbatte contro gli AA di Grasso e saluta la compagnia.
Ma è l'uscita di Dario Minieri la vera sorpresa del day 2. Il pro romano di Pokerstars prima perde gran parte dello stack in una mano contro due avversari. Poi, rimasto short, prova uno steal con K3, chiamato da Vecchi con A8 che tengono, ed è player out. Lo vediamo qui sotto, anch'egli con Luca Antinori, presidente del Liegi Nuts.
Le eliminazioni si susseguono, ed è quindi la volta di un altro forte romano, Giuseppe Caciolo, che paga pesante dazio con JJ ai QQ di uno scatenato Rugini, mentre poco dopo lo segue anche il campione uscente Andrea Donati (foto sotto), fatto fuori da un altro dei players più in palla visti in questi giorni al Liegi, Zambruno.
Tra i players out si aggiungono anche Pengue e Pignataro, quest'ultimo buttato fuori ancora dal perugino Rugini, che a fine del day2 terminava davanti agli altri 27 players superstiti di questo Liegi Nuts Main Event 2009:
1.Emanuele Rugini 626.200 (foto sopra)
2.Aldo Zambruno 543.800
3.Umberto Cianfanelli 543.400
4.Lino Furfaro 460.500
5.Luigi Vecchi 417.800
6.Omar Alagna 413.600
7.Luca Battisti 311.800
8.Marco Camilluzzi 309.700
9.CarloMaria Fieri 297.800
10.Pierluca Salassa 287.800
11.Giancarlo Barbieri 274.600
12.Giuseppe Botrugno 273.300
13.Riccardo Mazzitelli 255.500
14.Kristian El Dosoky 223.600
15.Andrea Fazi 203.700
16.Alberto Mongardini 194.600
17.Gregory Genovese 188.000
18.Federico Grasso 178.800
19.Stefano Fronzi 174.300
20.Fabrizio Di Segni 130.300
21.Andrea Schettino 119.900
22.Valerio Seataccioli 110.800
23.Max Tamburini 106.600
24.Chiarina Capriotti 105.200
25.Alessandro Lusso 83.700
26.Francesco Gabrieli 71.900
27.Michele Massari 59.400
28.Lancillotto Lancillotti 35.900
I 28 survivors si davano appuntamento a Sabato per cercare di far coppiare la bolla, e dividersi il ricco montepremi che si attestava, visti i 234 ingressi ufficiali, su 195.484€!!!
Ecco allora il payout ufficiale, che ricordiamo sarà composto solo di tickets e pacchetti per i migliori eventi pokeristici al mondo, dal main event WSOP fino agli EPT e WPT:
1° 58.674
2° 34.800
3° 20.330
4° 14.470
5° 11.340
6° 8.800
7° 6.840
8° 5.280
9° 3.910
11°-14° 2.440
15°-18° 2.150
19°-23° 1.950
La prima curiosità era quella di sapere chi sarebbe stato il "bubbleman", la seconda quella di conoscere i componenti del tavolo finale che oggi pomeriggio si affronterà per conoscere il successore di Andrea Donati. Ma presto si assiste ad una sorpresa: Lino Furfaro, calabrese protagonista e chipleader a lungo nei primi due giorni, esce a causa di un paio di mani imparabili. In quella decisiva il suo destino viene segnato dal suo conterraneo Riccardo Mazzitelli: raisa 21mila, call di Furfaro. Al flop 9 3 3 Ricky checka, Lino punta 50k e Mazzitelli si limita al call. Il turn è un 2, e stavolta è Mazzitelli ad uscire puntando 75k, con Furfaro che controlla e fa call. Ma la carta del destino è il river 7, perchè sul check di Mazzitelli è Lino a mandare i resti, e per il semipro reggino - da anni residente a Roma - è un easy call con 99, mentre Furfaro (qui sotto al momento dell'uscita) deve arrendersi nonostante il full chiuso al river con i suoi 77!!!
Si arriva così a conoscere il bubbleman, l'ultimo ad uscire senza premi da questo fantastico evento. Purtroppo si tratta di un "assopokerista storico, Valerio Setarelli, meglio conosciuto come "dr. Cica", che manda tutto da short con A7, ma trova un call con A8 che lo domina fino alla fine. Ecco "drCica" in tutta la sua delusione.
Eliminazione dopo eliminazione, anche per merito di uno scatenato Kristian El Dosoky (qui sopra nella foto), ultimo acquisto del "team broken" che comprende già Filippo Candio, Carlo Savinelli e Daniele Amatruda, si giunge così al final table così composto:
Aldo Zambruno 1.652.000 (foto sopra)
Alessandro Lusso 1.434.500
Emanuele Rugini 948.000
Kristian El Dosoky 839.000
Carlomaria Fieri 593.000
Riccardo Mazzitelli 551.000
Max Tamburini 509.500
Luca Battisti 493.500
Non perdete quindi l'appuntamento di oggi, con il Blog Live in esclusiva su Assopoker, insieme alle foto ed ai racconti di Charlie, per conoscere chi si potrà fregiare del prezioso titolo di campione del Liegi Nuts per questo 2009. Stay tuned!