Vai al contenuto
Fognini Indian Wells

Tennis: i favoriti non vincono più, la crisi dei "Fab 4" occasione per gli scommettitori. Oggi Nadal-Fognini!

L'ideale per un trader sportivo nel tennis è quando si trova dinanzi ad un match equilibrato, con continui cambi di fronte e colpi di scena: se c'è parecchia liquidità abbinata alla partita, c'è sempre da divertirsi e levarsi qualche piccola soddisfazione.

roger-federer-swiss
Re Roger è tornato ma quanta fatica ieri sera contro Berdych

Il declino dei Fab Four ossigeno per gli scommettitori?

Purtroppo, nell'ultimo decennio, i " Fab Four" hanno dominato la scena e le partite con maggiore liquidità sovente non erano una buona occasione per fare trading live: spesso erano protagonisti indiscussi, con quote schiacciate verso il basso e con esiti scontati. C'era poco margine di azione, almeno per quanto riguarda i match di Nadal, Federer, Djokovic e Murray.

L'unica eccezione, a sorpresa, arriva dal Divino Roger Federer: dato per finito, nel 2017 ha un bilancio di 17 incontri vinti su 18.

Il tennis femminile storicamente si presta molto agli sbalzi di umore sul campo e alle sorprese, con improvvisi cali di forma, ma il vento sta ora cambiando anche in quello maschile. Stiamo assistendo realmente al tramonto dei magnifici quattro?

Non ci si può più fidare dei favoriti

Alla vigilia delle semifinali di Miami, vi citiamo un dato: nei primi 3 mesi del 2017, su 20 tornei APT disputati, solo in un'occasione ha vinto la testa di serie numero 1.

Il Masters 1000 di Key Biscayne sarà il 19esimo torneo (su 20) che non vedrà un favorito trionfare. Complici anche le assenze di Murray e Djokovic, rispettivamente numero 1 e 2 del ranking. La pettorina del favorito spettava all'incostante e talentuoso Wawrinka che non ha rispettato i pronostici.

Kei Nishikori: poca resistenza fisica nei grandi eventi

Diversi tipster avevano consigliato Kei Nishikori come cavallo vincente nell'antepost del torneo, ma il giapponese ancora una volta ha dimostrato di non avere una resistenza fisica adeguata nei grandi eventi: il numero 4 al Mondo alla distanza cala sempre. E' stato eliminato da Fabio Fognini, forse giunto ad una maturità inseguita per anni.

L'anno scorso, nei primi 3 mesi di attività, ben 8 tornei furono vinti da chi si presentava alla vigilia in pole position. Solo Djokovic ne aveva vinti 4 (facendo doppietta negli States tra Miami e Indina Wells). Il vento sta cambiando eccome.

Murray a Dubai è stato l'unico capace di vincere partendo davanti a tutti, ma ha dovuto annullare ben 7 match point contro Kohlschreiber. Un pò come un gatto dalle sette/otto vite.

I fallimenti delle teste di serie

Nel 2017, in ben 3 occasioni ha fallito l'assalto alla vittoria da numero 1 Marin Cilic (per due volte eliminato al primo turno). Doppietta negativa anche per Dominic Thiem (che però ha vinto a Rio da testa di serie numero 2).

Federer, il più in forma dei 4 in questo momento, ieri sera partiva da strafavorito contro Berdych che ha uno score ridicolo contro i più forti (top 10) soprattutto negli ultimi 12 mesi. Precedenti 17-6 a favore dello svizzero che, è bene dirlo, non ama Miami, almeno così dicono i dati storici. Un campo che non gli ha mai portato fortuna.

Il favorito Federer

Nonostante la stanchezza di re Roger, tutti alla vigilia lo davano favorito e la quota di partenza (1.22) non è stata messa in discussione da nessuno alla vigilia. Tipster ed analisti molto esperti come Dan Weston giudicavano la odd equa. Solo Tennis Prediction aveva segnalato una value bet sul rivale, con possibilità di Federer di vincere al 60,24% e non all'82% come dicevano le quote migliori sul mercato.

E' finita con una vittoria soffertissima dell'elvetico al tie break del terzo. Le quote live hanno superato la soglia di 2.20, a testimonianza che anche i Fab Four non sono più intoccabili ed ora offrono spazio di manovra per i traders nel tennis.

Fognini-Nadal

La speranza è la stessa nei match di stasera ed in particolare in quello di Fognini contro Nadal. Le quote naturalmente premiano lo spagnolo come strafavorito.

Questa l'offerta di Lottomatica:

  • Nadal 1.15 (86,95%)
  • Fognini 4.70 (21,27%)

Tennis Prediction:

  • Nadal 60,48%
  • Fognini 39,59%

Queste statistiche indicano ampi spazi di manovra nei confronti del Fogna che lo potremo vedere su Sky 2 alle 19. E' la prima volta di un italiano che gioca la semifinale sul cemento di un Master 1000.

Nadal-Fogna: 3-3 negli ultimi due anni

I precedenti sono 7-3 a favore dello spagnolo, ma gli ultimi fanno ben sperare. Nel 2015 l'italiano ha vinto sulla terra a Barcellona e Rio, nel 2016 invece lo ha fatto sul cemento degli US Open. Negli ultimi due anni invece Nadal ha vinto a Barcellona, Pechino ed Amburgo. Nel biennio 2015-2016, siamo 3-3 e questo dato non giustifica le quote.

Fabio il più amato dai traders

Fognini è il classico tennista amato dai trader per la sua imprevedibilità: è capace di perdere quando è davanti ed è favorito con quote basse e di imprese storiche partendo da underdog.

Unico dato negativo: Fabio non ha mai vinto sul veloce per 5 match consecutivi. Ce la farà? Difficile, ma ci sono le condizioni perché sia un match più equilibrato di quello che dicono le quote e, di fatto, in-play, ci possono essere margini per un trade. Perché diciamo questo?

Perché il ligure potrebbe non perdere 2-0 secco. Così dicono le statistiche: ha vinto almeno un set contro i top 10, in 4 degli ultimi 5 incontri, a dimostrazione della confidenza del giocatore ligure nel confrontarsi con i più forti.

multiprodotto_300x250_ita

Federer-Krygios

Stesso discorso per Roger Federer contro il talento australiano Nick Krygios che nella notte ha battuto l'altro giovanissimo asso tedesco Alex Zverev in tre set molto combattuti.

Federer parte con i favori del pronostico ma la stanchezza (e il fatto che Miami non gli piaccia) potrebbe giocargli un brutto scherzo anche perché l'australiano ha talento da vendere ed è in forma. Anche in questo caso il match potrebbe essere apertissimo.

Le quote di Lottomatica:

  • Federer 1.55 (64,51%)
  • Kyrgios 2.35 (42,55%)

Tennis Prediction:

  • Federer 52,15%
  • Kyrgios 47,85

Per ritrovarsi di nuovo in finale Federer e Nadal dovranno sudarsela? Così sperano i traders. I pronostici per la vittoria finale sono tutti per i magnifici due, ma gli incontri non sembrano, nelle premesse, così scontati. Oro per coloro che amano speculare live.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE