Nelle precedenti puntate dedicate alla strategia scommesse ed in particolare al Betting Exchange vi abbiamo messo in guardia: la strategia Lay The Draw (Banca il pareggio), la più famosa ed usata dai traders inglesi di Betfair, nella sua versione tradizionale difficilmente funziona, tranne in rare occasioni.
In questo Articolo:
Evoluzione del mercato
L'evoluzione del mercato è chiara: non c'è più un punto di uscita sicuro (con quote alte) dopo il primo goal segnato dalla squadra favorita. Il perché è semplice da spiegare: oramai sono talmente tanti scommettitori a seguire questa strategia LTD Full Time che dopo la prima rete, la domanda supera l'offerta e le quote sul mercato sono troppo basse e schiacciate per garantirvi un'uscita dal mercato safe: è difficile assicurarvi un rapporto buono tra rendimento e rischio. Se rischiate 30 euro per vincerne 2,5, al primo 0-0 sarete destinati a perdere tutto (o quando segna la squadra underdogs). Ma su questo aspetto torneremo nel dettaglio in futuro.
Nuova strategia scommesse: Lay The Draw primo e secondo tempo
Il risultato è che molti professionisti sono usciti da questo mercato, altri si sono adattati e lo hanno fatto con profitto. Come? Ve lo abbiamo già spiegato: dividendo rischio e responsabilità, frazionando la strategia in due mercati: primo tempo e secondo tempo.
Se nel primo tempo, l'edge è più basso e bisogna essere molto bravi a prenderselo (selezionando le partite giuste), nel LTD 2 (Lay The Draw secondo tempo) ci sono più spazi di manovra. Perché? Per la semplice ragione che la maggior parte delle partite in pareggio (e con una chiara favorita), si risolvono nell'ultimo quarto d'ora, dal 75' in poi.
Come fare? Bisogna affidarsi alle statistiche pre-match ma anche in-play tra primo e secondo tempo (numero di tiri in porta, corners, possesso palla e assenza di esplusioni: ma su questi aspetti ci ritornereno con una guida ad hoc).
Inoltre bisogna entrare nel mercato non proprio al 45' ma in genere verso il 50' quando le quote sul banco iniziano a essere a 3-2.80. L'ideale sarebbe 2.60 (se scommettete 10, avrete una responsabilità totale di 16, per vincerne potenzialmente 9.5 al netto della commissione se volete aspettare fino al '90).
Ricordatevi sempre che vanno tradate solo quelle partite nel LTD2 che nel pre-match c'è una chiara favorita.
Bookmaker tradizionali
Questa strategia può essere applicata anche sui bookmakers tradizionali e non solo sulle piattaforme di Betting Exchange. Basta puntare su doppia chance 12 tra il primo e secondo tempo (quando le quote sono congrue) e chiudere la sure bet live puntando sulla X dopo il goal che sblocca il match.
Squadre hot per Lay The Draw secondo tempo
Guardiamo le statistiche e vi diamo un elenco di squadre della Premier League che in genere riescono a cambiare marcia tra il primo e il secondo tempo e sono l'ideale per il vostro trading. Nelle prossime puntate analizzeremo anche la Serie A e gli altri campionati europei.
Premier League
- Chelsea: su 8 pareggi all'intervallo, nel secondo tempo il bilancio è di 7 vittorie e un pareggio, 11 goal fatti e 2 subiti.
- Everton: 14 pareggi al 45'. Bilancio: 8 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Quindi 10 partite a favore per il LTD2 e 4 contro. L'Everton è una garanzia in casa: su 5 match ben 4 vittorie e 1 sconfitta, zero pareggi!
Ben 17 goal fatti e 5 subiti quando hanno iniziato i blues il secondo tempo in pareggio. Ricordatevi che in genere vi basta solo un goal. La squadra di Koeman è senza dubbio l'ideale per questa strategia. - Manchester City: più pericoloso il bilancio di Guardiola. 4 vittorie e 4 pareggi, 0 sconfitte ma tanti goal: 12 fatti e 5 subiti per un totale di 17 su 8 match. Media 2,1.
- Tottenham H: in questo caso sugli Spurs bisogna fare molta attenzione. In casa Keane e compagni hanno un bilancio di 4 vittorie su 4 con 4 goal fatti e zero subiti. In trasferta invece sono da ponderare per bene (anche se ieri ci hanno regalato soddisfazioni) in genere: bilancio di 1 vittoria, 4 pareggi, 1 sconfitta, 6 goal fatti e 4 subiti.
- Liverpool: reds a fasi alterne. Su 9 match, 4 vittorie, 1 sconfitta e ben 4 pareggi, 11 reti all'attivo e 7 al passivo. Il team segna molto ma analizzate bene anche la tenuta difensiva della squadra avversaria. Nei match in trasferta i rossi hanno comunque registrato una raffica di goal: 6 all'attivo e 4 al passivo, ovvero 10 in totale in 5 partite.
- Arsenal: i gunners hanno chiuso il primo tempo in pareggio in ben 12 occasioni (solo l'Everton ha fatto di più). Bilancio buono per la squadra di Wenger con 6 vittorie (50%) e 3 sconfitte. Solo 3 pareggi (25%). Sono 12 le reti fatte e 8 quelle subite. In casa il bilancio è di 5 trionfi, una sconfitta e 1 pareggio. Ottimo.
Vediamo le altre hot:
- Watford: 9 match, 4 vittorie, 3 sconfitte, solo 2 pareggi
- West Ham: 12 match, 4 vittorie, 5 sconfitte 3 pareggi (10 fatti, 12 subiti)
- Swansea: 13 match, 5 vittorie, 7 sconfitte solo 1 pareggio
L'ideale:
- Crystal Palace: 10 partite, 4 vittorie, 6 sconfitte, 0 pareggi!
Più goal:
- La squadra che ha fatto più goal partendo dal pareggio nella seconda frazione è lo Swansea con 15 goal su 13 partite, subendone ben 20! Media di 2,7 a partita! Anche l'Arsenal non scherza con un totale di 20 goals totali in 12 match.
Da evitare in Premier League:
- Manchester United. Mourinho è una delusione per i tifosi dei red devils e per i traders. Evitateli. Su 10 match in pareggio ad inizio del primo tempo ne hanno vinte sono 3 e pareggiate 7. Sono 7 i goal fatti e 3 subiti. Da evitare a tutti i costi.
- Bilanci negativi anche per Leicester e Middlesbrough.
Migliori attacchi Secondo Tempo:
- Nel LTD2, in genere vi basta un goal per chiudere il trade, diverse volte (se siamo vicini alla parte finale del match) anche se segna la squadra sfavorita (per via di una minore responsabilità inziale e quote più alte dopo il goal). Per questo guardiamo i dati overall di tutti i match nel secondo tempo.
Migliore macchina da goal in casa:
- Chelsea 21
- Everton 20
- Tottenham 18
- Liverpool 18
- Manchester City 15
Migliori attacchi in trasferta:
- Arsenal 20
- Crystal Palace 18
- Manchester City 16
- Tottenham 14
- Chelsea 12
Ricordatevi sempre di osservare con attenzione le statistiche prima di tradare nel secondo tempo.
ENTRA ANCHE TU NEL TEAM POKERMAGIA:
- Supera il test che misura le tue capacità e ottieni BANKROLL ILLIMITATO
- Compila il questionario e partecipa subito alle selezioni, segui il link
https://www.assopoker.com/questionario-pokermagia/
NOTA BENE:
Il gioco è vietato ai minori di anni 18
Gioca responsabilmente! Per informazioni visita questa sezione dei Monopoli di Stato!
Per visualizzare le probabilità di vincita dei giochi consulta questa pagina!