L'EPT di Sanremo parla finalmente italiano: al termine di una giornata che ha chiuso i battenti con 60 giocatori superstiti, è infatti Roberto Spada a chiudere in testa con 1.441.000 fiches, superando così sul filo di lana il pro di PokerStars Maxim Lykov, “fermo” a 1.416.000.
Con 144 giocatori premiati su 164 al via, lo scoppio della bolla avveniva in modo stranamente rapido, ma lasciava lungo la strada rounders come Ferdinando Lo Cascio, Maurizio Agrello ed Andrea Benelli prima che potessero raggiungere la zona premi.
L'uomo bolla era il libanese Nicolas Chouity, eliminato dal nostro Alessandro “Bubukonan” Fasolis in uno scontro preflop, dove le donne dell'italiano avevano la meglio sulla coppia di dieci dell'avversario.
Una volta raggiunta la sicurezza dell' in the money, per molti l'imperativo diventava accumulare uno stack tale da consentirgli di vivere il proseguo della competizione da protagonisti. Inevitabilmente, non tutti erano in grado di mantener fede a questo proposito.
Venivano così eliminati, seppure a premio, Daniele Mazzia, Erion Islamay, Gabriele Lepore, Cristiano Blanco ed il nostro Nicola “DeeJay” De Vita, ma altri esponenti del poker italico riuscivano ad emergere fra la massa degli aspiranti al titolo.
Detto di Roberto Spada, l'Italia piazza ben sei suoi rappresentanti nelle prime dieci posizioni, e 32 su 60 superstiti: considerando che al via costituivamo il 44% del field totale, il risultato può essere visto fin qui come positivo. Fra gli altri, belle prove di Giuseppe Caciolo e Gigetto Pignataro, rispettivamente settimo ed ottavo. Ottimo anche Dario "bonzo" Nittolo, capace di chiudere come dodicesimo.
Per quanto riguarda i giocatori internazionali, vengono eliminati ITM Roberto Romanello, Victor Ramdin e Vanessa Selbst, mentre proseguono la loro corsa Ludovic Lacay, Joe Cada e David Vamplew, tre avversari in più da cui guardarsi nella lunga strada che ancora divide i partecipanti dall'ambito tavolo finale.
Quando l'average è fermo a 485.000 fiches ed ai giocatori rimasti è garantito un premio di non meno di 15.000 €, questa è la situazione in testa al chipcount:
1) Roberto Spada 1.441.000
2) Maxim Lykov 1.416.000
3) Nicolas Yunis 1.416.000
4) Paolo Rigano 1.324.000
5) Ludovic Lacay 962.000
6) Diego Bolzoni 922.000
7) Giuseppe Caciolo 912.000
8) Luigi Pignataro 885.000
9) David Rubitin 829.000
10) Nicolino Di Carlo 735.000
Oggi alle 12:00 torna l'appuntamento con l'EPT di Sanremo su AssoPoker, tanto nel blog sul nostro forum che nel nuovo blog live presente sulla nostra homepage!
Intanto, ecco uno dei nostri video di ieri, relativo al momento topico di ogni EPT: lo scoppio della bolla!