Gli errori servono sempre, soprattutto quelli degli altri, basta analizzarli
La seconda parte dell’articolo in cui trattiamo il non facile concetto di reciprocità, quella parte di studio delle mani che nasce dalla simulazione di ciò che avremmo fatto al posto dei nostri avversari durante una determinata mano. Gli errori servono sempre per crescere. Il piatto e nostro. E adesso? La capacità dei giocatori migliori di affrontare … Continued