Non bisogna cadere nell'errore di fare di tutta l'erba un fascio, ma a Las Vegas un terribile fatto di cronaca ha sollevato il problema della sicurezza nei locali notturni. Negli anni '50 e '60, il personale dei casinò era noto per riservare a certi clienti trattamenti non certo ortodossi e gentili. La storia sembra ripetersi, ma questa volta non all'interno di una sala da gioco.
Un uomo ha citato in giudizio il noto nightclub Marquee (all'interno della splendida struttura del Cosmopolitan) per aver subito una selvaggia aggressione da parte del personale della discoteca. Il giudice, al termine del processo, gli ha riconosciuto un risarcimento di 160,5 milioni di dollari.

I bodyguards ed il manager del Marquee, secondo la ricostruzione giudiziale, avrebbero usato le maniere forti nei confronti di David Morandi che purtroppo ha subito un danno cerebrale traumatico nell'aprile del 2012.
Gli imputati hanno però sbagliato non solo nei modi ma anche nella scelta della vittima: Morandi era un pezzo grosso di Wall Street, un brillante manager di un famoso hedge fund newyorkese: nel 2011, 12 mesi prima di subire questa brutale aggressione, aveva gestito fondi per un miliardo di dollari ed aveva guadagnato uno stipendio pari a 11 milioni.
Nella causa promossa contro il Cosmopolitan di Las Vegas, il nightclub e la società Roff Deck Entertainment LLC, emergono i fatti in maniera chiara: il manager del Marquee e gli addetti alla sicurezza hanno rinchiuso Morandi in una stanza di sicurezza chiedendogli i documenti di identità e la carta di credito, dopo che l'uomo aveva già pagato un conto di oltre 10.000 dollari.
Dalle testimonianze giudiziali emerge che "i membri del team di sicurezza ed il direttore del locale hanno spinto David con la faccia verso il suolo. La testa ha colpito più volte la superficie ed i bodyguards e il manager lo hanno più volte colpito nella parte superiore del corpo". Dopo questo attacco brutale, l'uomo intimidito ha fornito tutti i documenti ma ha riportato gravissime lesioni.
Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker. Ottieni subito BANKROLL e COACHING
I giudici hanno calcolato l'entità del risarcimento danno, in base al salario percepito in passato e ai danni subiti oltre alle mancate opportunità per il futuro. Nei prossimi giorni, gli imputati saranno giudicati in sede penale e la speranza è che venga fatta giustizia e gli aggressori di Morandi finiscano tutti in galera.