Vai al contenuto

FIGP sfida le Istituzioni: riparte il CITH!

Il tempo delle attese è terminato, per la Federazione Italiana Gioco Poker. Come promesso a suo tempo in una nostra intervista dal presidente Isidoro Alampi, FIGP sfida le istituzioni e riprende le attività con alcune iniziative, prima fra tutte il popolare Campionato Italiano Texas Hold'em.

Riparte dunque il CITH, formula di campionato che già ha ottenuto un grande successo negli anni passati. Una formula che punta esclusivamente sull'aspetto sportivo del Texas Hold'em, con una dura selezione mirata a formare la Nazionale Italiana di Poker e riportarla l'estate prossima a Las Vegas a giocare il Main Event delle World Series Of Poker, dopo le felici esperienze già vissute nel 2008 e 2009.

Il CITH è riservato a tutti i tesserati FIGP, e in questa sua nuova edizione ha deciso di abbattere i costi, proponendo una formula (formula freeroll) che prevede il pagamento di una quota fissa una tantum per l'iscrizione al Campionato, e la sola fee (contributo per le spese organizzative) per ciascuna tappa. Ecco i capisaldi del CITH:

  • Il campionato si svolge prevalentemente nel club di appartenenza
  • Iscrizione unica per tutto il campionato e tappe locali/regionali con soli rimborsi per l’organizzazione (Formula Freeroll)
  • Campioni Regionali e Campione Italiano costituiranno la Nazionale Italiana di Poker che parteciperà alle World Series of Poker in Las Vegas nel giugno/luglio 2013

Le tappe locali (in tutto sono 8) prevedono un costo di 20€ e una dotazione di 10.000 chips con livelli di 20 minuti. Da questa fase si genereranno le classifiche di associazione, che porteranno a definire i qualificati alla fase regionale.

Il presidente FIGP Isidoro AlampiQuest'ultima consterà di 4 tappe, che avranno un costo di 30€ (sempre e solo come contributo per le spese organizzative), una dotazione di 10.000 chips per livelli da 30 minuti e produrranno un campione per ogni regione, che avrà dunque diritto al pacchetto per il WSOP 2013 Main Event. Dalla sfida tra i campioni regionali emergerà poi il Campione Italiano 2012/2013. Quest'ultimo, oltre ai rimanenti campioni regionali, farà parte della Nazionale Italiana di Poker, che si potrà comporre di altri elementi, in base al numero di iscrizioni generate dal Campionato (ogni 100 iscrizioni = 1 pacchetto da 12.000€ in palio).

Qui potrete visionare il regolamento completo del CITH 2012/2013

Il presidente Alampi è stato dunque di parola, e come ci aveva preannunciato nel corso di una nostra intervista di qualche mese fa, ecco la sfida alle istituzioni. "Come previsto, purtroppo, in questi mesi non è cambiato nulla e quindi ripartiamo con forza e rinnovato vigore le attività sportive". L'obiettivo? "Oltre che ripartire con il movimento sportivo, teniamo molto a ricreare quel gruppo che anni fa lanciò il Texas Hold'em in Italia".

FIGP ha in serbo anche un altro jolly, per questa rentrée, e ce lo anticipa proprio lo stesso presidente Alampi: "Insieme ad una grossa società internazionale, stiamo preparando una assicurazione da fornire alle singole associazioni in caso di guai legali".

Per ottenere questa assistenza gratuita basta rispettare le regole? Anche qui Alampi è molto chiaro: "Esatto, per averne diritto le singole associazioni dovranno rispettare integralmente i regolamenti FIGP, ovvero la pratica di soli tornei e soprattutto il mantenimento di un ambiente prettamente sportivo (no cash game, siti ".com" o altre illegalità ormai palesemente riconosciute) e non avranno nulla da temere".