Dopo 495 giorni di attesa, Full Tilt Poker è tornata ufficialmente online ed ha subito registrato un picco giornaliero di oltre 14.700 giocatori di cash game real money. Il client addirittura ha evidenziato la presenza contemporanea di ben 45.000 utenti.
Numeri da brividi se si pensa che non hanno più accesso i players residenti negli Stati Uniti e nei mercati regolamentati europei.
Nelle prime ore di vita, la room ha riscontrato diverse problematiche nei servizi – come era logico attendersi – in particolare nei depositi e nelle operazioni di ritiro fondi, ma durante l’arco della giornata tutto è tornato alla normalità ed ora il sito è funzionante al 100%.
I players italiani – come detto – non hanno accesso alla lobby, ma diversi nostri connazionali hanno contattato il supporto per conoscere il saldo del proprio account e dopo una decina di minuti hanno ottenuto una tempestiva risposta dal servizio clienti per mail. Come vi abbiamo spiegato ieri, la situazione sul rimborso nel nostro paese è ancora molto “complessa”.
La nuova gestione di Full Tilt Poker (controllata dagli azionisti di PokerStars) ha messo a disposizione 186 milioni di dollari per il rimborso dei giocatori non statunitensi. I clienti residenti in Spagna, Francia, Belgio, Danimarca ed Estonia potranno prelevare sui siti nazionali di Stars. La medesima soluzione non è stata ancora avvallata dal Governo in Italia.
Il ritorno di Tilt ha sortito effetti sugli equilibri del mercato mondiale: Pokerscout ha registrato la presenza di 14.773 giocatori di cash game (picco della giornata), risultando il secondo sito della rete internazionale. La room numero uno rimane PokerStars.com che nelle ultime 24 ore ha toccato la massima affluenza a quota 37.185 players attivi.
La terza piattaforma è iPoker (picco 5.055), seguita da PartyPoker.com (5.019) e 888Poker (3.018). Molto attiva ieri anche PokerStars.it (3.931) sempre secondo i dati pubblicati da PokerScout.
Da registrare però un sensibile spostamento dell’action nei mercati regolamentati: con la chiusura di Full e la migrazione dei clienti (con i loro crediti) sulla room dalla picca rossa, in Francia e Spagna si è registrata un’affluenza record nella giornata di ieri. PokerStars.es ha registrato la presenza massima ai tavoli cash game di 4.211 clienti, PokerStars.fr si è fermata a 2.756 (quando la media settimanale è di 1.400).
Sulla red room sono tornati anche i famosi giochi High Stakes, seppur con il limite massimo a $400/$800 nel No Limit Hold'em e 1.000$/2000$ nei giochi Limit.
Uno dei protagonisti principali è stato Gus Hansen (autore di una sessione spaventosa nei 1.000$/2000$ Limit 2-7 Triple sfidando Alex Luneau), seguito da Viktor ‘Isildur1’ Blom (molto caldo su quattro tavoli 100$/200$ NLHE contro Alexander "IReadYrSoul" Millar). Tom Dwan non ha potuto partecipare alla storica giornata inaugurale perché ancora bloccato negli Stati Uniti. Si è registrato invece un rallentamento naturale dell’azione negli High Stakes su PokerStars.com.
Aggiornati real time sul nostro forum ed esprimi la tua opinione sulla vicenda Full Tilt Poker!