Vai al contenuto

Full Tilt Poker in caduta libera: anche PokerStars.it la supera

La caduta dell’impero rosso: a (quasi) un anno dal primo anniversario della nuova Full Tilt Poker, sotto la gestione di Rational Group, la red room presenta un bilancio non proprio positivo. In base agli ultimi report sul traffico ai tavoli di cash game, l’ex creatura di Howard Lederer e Chris Ferguson è caduta al sesto posto tra i siti di poker più frequentati.

full-tilt-poker-cash-game

Negli ultimi mesi è stata superata da iPoker, 888Poker.com, PartyPoker.com e di recente anche da PokerStars.it. La room italiana ha superato la consorella ed è diventata la quinta room mondiale nel cash game (prima "nazionale" in classifica), a testimonianza che alla fine - contrariamente ai vari rumors - il nostro mercato, nonostante la crisi, rimane molto attrattivo.

Più staccate la spagnola PokerStars.es e il sito francese Winamax.fr. A Completare la top 10 Bodog.com e PokerStars.fr. Per la seconda settimana di fila il traffico mondiale - secondo PokerScout - è cresciuto dell'1%. L'action su Full Tilt Poker invece è calata del 5%. 

PartyPoker.com sta recuperando dopo la fase delicata del lancio del software che ha riscontrato un pò di problemi (soprattutto in fase di login) nelle prime settimane (a settembre aveva perso circa l'8%). L'ultimo potenziamento del server sembra aver risolto molte cose. Rispetto al mese scorso, Party è cresciuta del 5% ed una volta che la piattaforma girerà a pieno regime e non vi saranno più bug, il software sarà importato anche in Italia, Francia e Spagna.

Bisognerà invece capire quale sarà il futuro di Full Tilt Poker che si deve guardare dalla ingombrante concorrenza casalinga di PokerStars.com (leader assoluto). Come noto la red room non può operare nei mercati regolamentati. Il black friday sembra aver segnato in maniera irreversibile il suo destino.

L'apertura del mercato in Nevada e le incertezze del debito pubblico negli Stati Uniti, non hanno invece influito negativamente sui siti che operano offshore negli States come Bodog e Merge Gaming. Complessivamente, il "mercato" è in crescita del 2%. 

Tra le novità tecnologiche, oltre all’aggiornamento del software di iPoker (che è in fase di lancio anche in Italia), SnapPoker, la nuova versione del poker veloce di 888Poker.com. 

Tornando agli Stati Uniti, Betfair ha stretto un accordo con il Trump Plaza Casinò Hotel per lanciare una room online nel nuovo mercato regolamentato del New Jersey: la società leader del betting exchange ha già ideato una “pomposa” campagna marketing ma la Gambling Commission dello Stato deve ancora dare il proprio assenso per la concessione della licenza.