Il poker online mondiale torna a crescere dopo due anni di flessione mentre il testo del DL Balduzzi è stato votato dalla Camera dei Deputati: questo ed altro ancora nella nuova rubrica di Assopoker con tutte le notizie in breve sugli aspetti politici, legali e di mercato dell’industria del gioco, con importanti riflessi anche sui giocatori. Un modo per tenersi informati in una breve ma intensa lettura.
- Dopo 23 mesi di flessione costante per il poker online mondiale, nel mese di settembre i ricavi lordi sono aumentati del 4,2% rispetto al 2011. E' il risultato di uno studio condotto da H2 Gambling Capital. La crisi del settore sembra alle spalle nonostante il ciclone black-friday e la chiusura degli States.
- Il testo del DL Balduzzi è stato votato alla Camera dei Deputati con 269 voti a favore, 65 contrari e 29 astenuti, dopo che il Governo aveva posto il voto di fiducia. Non è stata inserita nel testo (che sarà trasmesso al Senato per il voto definitivo) la norma che prevedeva l’uso del tesserino elettronico (o il codice fiscale) per l’accesso alle slot e a tutti i punti vendita di gioco. Vengono definiti i limiti sugli spot pubblicitari per i minorenni. Entrerà in vigore l’obbligo di informare i giocatori sulle possibilità di vincita per ogni singolo gioco.
- Per PokerScout, a novembre, con la ripresa dell’attività, Ful Tilt Poker potrebbe ritornare ad essere la seconda room mondiale. Al momento la piazza d’onore è occupata da PartyPoker.com che dispone di circa 2.750 giocatori di medio livello. La red room, nel periodo post black-Friday (con la chiusura degli States) e prima della sospensione della licenza (29 giugno 2011), aveva circa 9.000 grinder solo nel cash game. Dovrà però rinunciare ai giocatori italiani, spagnoli, estoni e degli altri mercati regolamentati europei.
- Secondo le stime dell'agenzia Agicos, in Italia anche i volumi del poker tournaments (MTT e Sit and Go) tornano a crescere a settembre con 100 milioni giocati nelle nostre rooms, rispetto agli 80 milioni di agosto. I dati sono in linea con lo stesso periodo del 2011 (102,2 milioni), a testimonianza della stabilità del mercato. Vediamo le quote di mercato secondo i dati elaborati da Agicos:
Pokerstars 40,2
Microgame (Betapoker) 15,8
Bwin-GDPOker 10,9
Lottomatica 10,8
Snai 5,1
Sisal 3,6
Eurobet 1,4
Cogetech 0,8
Betclic 0,5
Merkur-Win 0,2
Intralot 0,1
altri 10,7
TOTALE 100,1*
*stime in milioni di euro