Vai al contenuto

Il poker sportivo live nel codice unico dei giochi

Il riordino del poker sportivo live, anche alla luce dei recenti sviluppi giurisprudenziali, rientrerà – con ogni probabilità - nella delega fiscale del Governo. Il Comitato ristretto della Commissione Finanze della Camera ha predisposto il testo. La Commissione stessa dovrà approvare la versione definitiva a settembre.

enrico-letta

Sono elevate le possibilità che il poker sportivo rientri nei provvedimenti previsti dalla Delega fiscale, considerando che la disciplina è già prevista da due leggi in vigore (Legge “Comunitaria” del 2009 in parte modificata dalla legge di “Stabilità” del 2011) e le norme vigenti saranno inserite nel prossimo codice che dovrà essere predisposto dal Governo, il quale non potrà ignorare tali norme, essendo già in vigore (ma mai attuate).

Il comma 1 dell’articolo 14 prevede:  “Il Governo è delegato ad attuare, con i decreti legislativi di cui all’articolo 1, il riordino delle disposizioni vigenti in materia di giochi pubblici, riordinando tutte le norme in vigore in un codice delle disposizioni sui giochi, fermo restando il modello organizzativo fondato sul regime concessorio e autorizzatorio, in quanto indispensabile per la tutela della fede, dell’ordine e della sicurezza pubblici, per il contemperamento degli interessi erariali e locali con quelli generali in materia di salute pubblica, per la prevenzione del riciclaggio dei proventi di attività criminose, nonché per garantire il regolare afflusso del prelievo tributario gravante sui giochi”.

Pertanto tutte le norme sul live verranno inserite nel nuovo codice. Interessante anche il comma 2, alla lettera A e C:

Il riordino di cui al comma 1 è effettuato nel rispetto dei seguenti princìpi e criteri direttivi:
a) raccolta sistematica e organica delle disposizioni vigenti in funzione della loro portata generale ovvero della loro disciplina settoriale, anche di singoli giochi, e loro adeguamento ai più recenti princìpi, anche di fonte giurisprudenziale, stabiliti a livello dell’Unione europea, nonché all’esigenza di prevenire i fenomeni di ludopatia ovvero di gioco d’azzardo patologico e di gioco minorile, con abrogazione espressa delle disposizioni incompatibili ovvero non più attuali;

c) disciplina specifica dei singoli giochi, definizione delle condizioni generali di gioco e delle relative regole tecniche, anche d’infrastruttura, con provvedimenti direttoriali generali;

E’ logico che questa norma è pensata soprattutto per i singoli nuovi giochi.

Le norme vigenti sul live dovranno essere incluse nel codice, con la previsione di nuovi regolamenti per la disciplina specifica (“definizione delle condizioni generali di gioco e delle relative regole tecniche”).

D’altronde sia il sottosegretario all’Economia Alberto Giorgetti che il direttore dei Monopoli Luigi Magistro hanno confermato – di recente – che la disciplina sarà in tutti i casi attuata, considerando che è prevista da norme di legge già esistenti.

Se anche tu sei un appassionato e vuoi raccontare la tua esperienza oppure hai un club di poker sportivo live in Italia, scrivi a:

pokerlive@assopoker.com

Esprimi la tua opinione sul nostro forum sulla situazione del poker sportivo live nel nostro paese!