Vai al contenuto

Poker Business: Sisal sbarca a Piazza Affari

Dopo anni di attesa, Sisal è pronta ad essere quotata in borsa. Questa ed altre notizie nella nuova rubrica di Assopoker, sul mondo del business del poker e del gioco in generale.

sisal-borsa

SISAL A PIAZZA AFFARI? Sisal, una delle aziende leader nel gaming e nel poker italiano, è intenzionata a rilanciare un progetto ambizioso: la quotazione in Borsa. I fondi azionisti Apax (40%), Permira (40%) e Clessidra 820%) sembrano preparati a sbarcare a Piazza Affari, secondo le indiscrezioni pubblicate da Milano Finanza. La banca d'affari che dovrebbe gestire l'operazione sarà Deutsche Bank, affiancata da Banca IMI e Mediobanca. Sul mercato dovrebbe essere collocato il 30% del capitale.

POKERSTARS: NUOVO AGGIORNAMENTO DEL SOFTWARE. PokerStars è pronta a rispondere al nuovo software di PartyPoker che sarà presto online. La room dell'Isola di Man ha mandato l'email ad un numero ristretto di giocatori selezionati per partecipare al test alpha sul prossimo importante aggiornamento 'PokerStars 7' della piattaforma. Le modifiche principali dovrebbero essere apportate alla lobby.

WSOP.COM: LANCIO IMMINENTE. Dopo la retromarcia clamorosa di quest'estate, Wsop.com sembra questa volta pronta per il mercato legalizzato del poker online in Nevada: i giocatori iscritti hanno ricevuto un sms dalla room, come test di verifica.

PADDYPOWER: MOBILE BOOM. La società irlandese PaddyPower ha mostrato dati sorprendenti per il gioco raccolto dagli smartphone, con ricavi in aumento del 43%. In ribasso invece il poker online.

PLAYTECH: PRONTI INVESTIMENTI PER 576 MILIONI. La nota software house Playtech, proprietaria del network iPoker, ha presentato un incremento dei ricavi del 15% nei primi sei mesi dell'anno, raggiungendo quota 176,8 milioni di euro. In aumento gli utili del 3% (94,3 milioni di euro). In calo il poker del 17% rispetto allo stesso periodo del 2012. Anche in questo caso si registra una forte crescita del mobile con un aumento delle revenues del 151%. La multinazionale ha a disposizione fondi per 576,2 milioni di euro, gran parte dei quali saranno destinati ad acquisizioni, in particolare sul mercato statunitense.

WILLIAM HILL: ACCORDO A LAS VEGAS. Il bookmaker britannico William Hill ha stretto un accordo di partnership con SLS Las Vegas Hotel Casino, di proprietà di SBE Entertainment e Stockbridge Real Estate, impegnata nella costruzione di un nuova sala da gioco che verrà costruita sulle ceneri del celebre Sahara (1.600 camere per un investimento di 415 milioni di dollari).