Il DGOJ (Dirección General de Ordenación del Juego), l'ente regolatore iberico per il gioco online, ha pubblicato l'ultimo report trimestrale del 2016 con dati sul poker online molto interessanti.
Le Gross gaming revenues sono in aumento del 4,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2015, pari a 15,2 milioni di euro. Diminuisce il numero di giocatori (nel cash game) per il 6,94% mentre aumentano leggermente nei tournaments. Un trend che può valere per tutto il poker europeo.
Delle entrate dal settore, il 66,18% deriva proprio dai tornei, pari a 8,5 milioni (55,87%) mentre 6,72 milioni sono staati registrati ai tavoli di cash game (44,13%).
I giocatori di torneo (MTT più Sit Lotteria) aumentano del 2,67% mentre nel cash vi è stata una fuga di quasi il 9% dei players attivi.
Rispetto all'ultimo trimestre del 2015, vi è stato un aumento annuale dei ricavi del 16,87% nei torunaments ed un decremento del 7,62% nel cash game.
Poker.eu: trend sui tornei oramai consoldato
I dati della Spagna confermano un trend europeo consolidato sia in Italia (spesa +24% a gennaio 2017) che in Francia sul boom dei tornei online (grazie anche ai Sit Lotteria) ed una caduta libera quasi inarrestabile nel cash game, gioco nel quale il fattore liquidità è a dir poco fondamentale. Proprio per questo motivo, Italia, Francia, Portogallo e la stessa Spagna vogliono riunirsi in un'unica piattaforma europea regolamentata.
In Spagna il gioco online è in crescita costante: il settore ha segnato un +22,7%, con le scommesse sportive che hanno registrato una crescita annuale del 30,6%. Addirittura i casinò registrano ricavi con un aumento verticale (+55,8%).