Continua il nostro viaggio nell’Italia del poker con il reportage di Asso sul mondo del live, alla scoperta dei personaggi e dei circoli attivi in questo momento nel bel paese.
In questa tappa, abbiamo intervistato Antonio Lunardi che ha iniziato come dealer in diversi circoli della Toscana, all’apice del boom nel 2007. Da un anno gestisce con la sua compagna Lidia Elena Rusu, un circolo a Pisa: il “Tam Tam Poker”.
Nel vostro circolo che tipo di tornei giocate? Avete un tetto massimo per i buy-in?
Giochiamo – afferma Antonio - solo ed esclusivamente tornei freezeout, con buy-in che variano dai 30 ai 40 euro. Il club è aperto quattro sere la settimana.
Rispettate quindi le indicazioni della Cassazione, in particolare in merito al re-buy? Organizzate tornei o campionati speciali?
Si, rispettiamo le indicazioni della Corte di Cassazione: nello specifico i nostri tornei sono come suddetto freezeout senza re-buy e/o add on e senza classifiche; non facciamo quindi tornei o campionati speciali. Con cadenza mensile però effettuiamo satelliti per buy-in superiori nei vari casinò italiani.
Che tipo di clientela frequenta il vostro circolo? Avete un target preciso? Che affluenza media registrate?L'affluenza è di circa 35,40 persone a sera e non abbiamo una tipologia particolare di players in quanto il circolo è frequentato da persone appartenenti a diverse categorie: dai professionisti, a operai e casalinghe ...
I vostri players giocano anche online oppure solo live?
La stragrande maggioranza gioca soltanto tornei live con l'eccezione di diversi ragazzi giovani che grindano anche online.
Che idea vi siete fatti della situazione attuale che si sta vivendo in Italia nel poker live?
Considerando il periodo attuale che stiamo vivendo a livello economico, anche il poker, come altri settori, ha risentito di tale crisi portando ad una situazione altalenante soprattutto nei piccoli circoli, come nel nostro. Non esiste una legislazione ben precisa che regolamenta tale sport, piuttosto che nei casinò dove invece il suddetto è legalizzato a 360 gradi.
Come sapete noi di Assopoker abbiamo deciso di dare visibilità a chi vive e concepisce il Texas Hold'em nella sua giusta dimensione sportiva e ludico-sociale. Se anche tu organizzi tornei di poker sportivo, con le caratteristiche delineate dalla Corte di Cassazione, scrivici a pokerlive@assopoker.com!
E tu come la pensi? Vieni a dare la tua opinione sul poker live fuori dai casinò nella discussione sul nostro Forum!
LEGGI TUTTE LE STORIE DEL POKER SPORTIVO ITALIANO!