Vai al contenuto
poker-live

Poker live: il precedente favorevole di Vignola sul buy-in

[imagebanner gruppo="pokerstars"]

Il Tribunale del Riesame di Modena ha disposto il dissequestro del materiale e dei soldi del circolo New Scacco Matto di Vignola.

Era stato applicato un atto restrittivo nei confronti del club privato emiliano, reo – secondo l’accusa – di aver organizzato un evento live con buy-in oltre ai limiti di tolleranza consentiti.

Per la cronaca, la quota d’iscrizione del torneo era di 120 euro (con garantito da 10.000). Ma qui sta l’equivoco che vi spiegheremo a breve.

La titolare, Francesca Feriotto ha rivelato a GiocoNews: “hanno riconosciuto che a Vignola non stavamo facendo nulla di illegale e si può giocare. Riprenderemo subito l’attività”.

poker-live

Il Tribunale del Riesame ha deciso sulla legittimità del sequestro cautelare. Ora bisognerà discutere tutto nel merito (se vi sarà rinvio a giudizio) e la partita rimane apertissima.

Giusto aspettare prima di fare valutazioni ma una cosa è certa: vi è molta confusione in materia e le autorità hanno agito senza avere un parametro certo sui limiti consentiti. Non vi è alcun riferimento giurisprudenziale al buy-in.

La Corte di Cassazione, nelle tre recenti sentenze, consiglia quote d’iscrizioni basse, rimanendo sul generico.

Nell’ultimo precedente specifico (luglio 2013) però i giudici fanno spesso riferimento all’equiparazione con la disciplina dell’online.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Pertanto, attenti osservatori ed esperti legali hanno suggerito un’applicazione analogica alla legge sul web che prevede un limite di 250 euro, anche per il live.

Si tratta di un’interpretazione, nulla di certo, ma è significativo che la Corte di Cassazione abbia ignorato le precedenti linee dettate dal Consiglio di Stato e dalla legge “Comunitaria” del 2009 che parlavano di limiti pari a 30 e 100 euro, a seconda che l’evento fosse locale o a carattere nazionale.

E’ bene sottolineare inoltre che la Legge del 2009 è stata parzialmente abrogata dalla successiva, voluta dall’ex Ministro Giulio Tremonti, del 2011.

Entrambi i dispositivi normativi sono rimasti inoltre lettera morta e potrebbero essere considerati inapplicabili, visto che ADM non ha esercitato la delega e dato attuazione alle due leggi.

Sarà interessante, riguardo alla vicenda giudiziaria di Vignola, conoscere in seguito l’esito nel merito e le motivazioni del giudice competente.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI