Secondo le prime indiscrezioni, i giochi online (quindi anche il poker online) non rientreranno nell'ambito di applicazione della tassa che dovrebbe colpire soprattutto le multinazionali di internet. La versione definitiva del testo sarà approvato il 21 marzo e sarà calcolata sui ricavi. Sarà solo un provvedimento tampone, per disciplinare le problematiche emerse in questi ultimi anni che hanno messo a nudo parecchie anomalie all'interno dell'Unione.
La Commissione Europea sta studiano una formula "temporanea" per applicare la famosa web tax che dovrà essere applicata in maniera uniforme in tutta la UE nel breve termine.
Secondo le prime indiscrezioni, i giochi online (quindi anche il poker online) non rientreranno nell'ambito di applicazione della tassa che dovrebbe colpire soprattutto le multinazionali di internet. La versione definitiva del testo sarà approvato il 21 marzo e sarà calcolata sui ricavi. Sarà solo un provvedimento tampone, per disciplinare le problematiche emerse in questi ultimi anni che hanno messo a nudo parecchie anomalie all'interno dell'Unione.
Secondo le prime indiscrezioni, i giochi online (quindi anche il poker online) non rientreranno nell'ambito di applicazione della tassa che dovrebbe colpire soprattutto le multinazionali di internet. La versione definitiva del testo sarà approvato il 21 marzo e sarà calcolata sui ricavi. Sarà solo un provvedimento tampone, per disciplinare le problematiche emerse in questi ultimi anni che hanno messo a nudo parecchie anomalie all'interno dell'Unione.