Vai al contenuto

Chemin de Fer: le regole principali e le scommesse contro il banco

Lo Chemin de Fer, come abbiamo visto nei precedenti articoli, è un gioco che si perde nella notte dei tempi. Ma le sue regole più importanti non sono mai state toccate, se non per creare quella serie di varianti al gioco. Infatti come vedremo ne prossimi giorni, a seconda della nazione di dove si sta giocando, lo Chemin cambia nome e alcune regole. Ma concentriamoci sul suo sviluppo originario.

Lo scopo del gioco 

La prima cosa da sapere è che nello Chemin de Fer, c'è un banco che è formato solitamente da uno dei giocatori presenti al tavolo.  Lo scopo del gioco è quello di battere il banco raggiungendo un punteggio il più possibile vicino a 9. Si gioca con 6 mazzi standard di carte francesi che vengono mescolate ad ogni turno di gioco. Dato che i giocatori rivestono il ruolo del banco, è necessario che questo passi di mano e quindi venga tenuto a turno. Il punto massimo che si può ottenere nello Chemin de Fer è 9, mentre quello minimo è 0.

Chemin de Fer

Lo svolgimento del gioco

Il giocatore che tiene il banco, punta una somma che gli altri possono chiamare totalmente o parzialmente fino a quando l’intero importo non venga comunque coperto. Nello Chemin de Fer è molto importante conoscere il valore delle carte. Il dieci e le figure valgono 0, mentre le altre carte mantengono il loro valore nominale compreso l’asso che vale uno.

Poiché sono validi solo i punteggi inferiori a dieci, per calcolare il punto bisogna non computare le decine. Quindi ad esempio, se un giocatore ha un totale di 18 fatto con due nove, il suo punteggio sarà 8 ossia 18-10. Di fatto, come del resto nelle sue varianti, non c’è la possibilità di sballare.

Le norme dello Chemin de Fer prevedono che questo gioco si svolga tra un certo numero di giocatori, che va da un minimo di 2 a un massimo di 9. I contendenti siedono intorno a un tavolo, ma possono puntare anche i giocatori che stanno in piedi vicino al tavolo. In questa sfida che si disputa, tra banco e il resto dei giocatori, il banco cambia quando uno dei contendenti vince e sarà lui stesso, cioè proprio il vincitore, a gestirlo nella mano successiva.

Chemin de Fer tris

Le scommesse nello Chemin

Secondo il regolamento dello Chemin de Fer, le scommesse vanno fatte tutte prima della distribuzione delle carte. Il banco distribuisce due carte a sé ed all'avversario che può chiamare carta o decidere di tenere il punto che ha in mano. Se il punteggio delle prime due carte è 8 o 9 non può essere chiamata la terza carta. Se uno dei giocatori avversari del banco riesce a fare 8 punti, dovrà proclamare a voce alta “le petit”, mentre se fa 9 punti dichiarerà a voce alta “le brutal”.

Se a vincere la mano è il giocatore questi può ritirare la puntata. Mentre se a vincere è il banco, questi può decidere se continuare a giocare mantenendo la posta in gioco, che in questo caso viene raddoppiata, o ritirarsi trattenendo la posta e passando il proprio turno. Se uno dei players intendesse puntare la stessa somma scommessa dal mazziere, dovrà dire ad alta voce “Banco!”. Qualora un player dovesse perdere per tre volte consecutive dopo aver dichiarato “Banco”, non potrà più effettuare nuovamente questo tipo di giocata.

chemin-de-fer (1)
Il banco ha anche una terza opzione che consiste nel dimezzare la posta, ma solo dopo la terza vincita ottenuta in modo consecutivo. Nel caso in cui chi ha in mano il banco si ritiri – e lo può fare in qualunque momento – il banco viene messo all'asta e se lo aggiudica uno degli altri giocatori.  Nello Chemin de Fer indubbiamente, il vantaggio detenuto dal Banco su tutti gli altri partecipanti al gioco è piuttosto limitato: si tratta dell’1,37 %, e la percentuale si abbassa ulteriormente in considerazione del fatto, che i vari giocatori si succedono nella gestione del banco, ricoprendolo a turno.

Chemin de fer e baccarat online

È possibile giocare online a Chemin de fer nel mercato legale italiano (o ad altri giochi da Casino come roulette o blackjack), visitando i principali casinò online italiani. Questi offrono anche un bonus di benvenuto per i nuovi giocatori, relativo all'apertura di un nuovo conto gioco.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins con SPID
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
20€ gratis + bonus del 100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 50 Free Spin alla verifica del documento
100% sul primo deposito fino a 1.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
200€ senza deposito, 100% fino a 1.000€+ 200 Free Spins
Bonus del 100% sui primi tre depositi fino a 1.500€
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
Fino a 100€ sul primo deposito, 5€ Freespin alla convalida e 5.000€ con "Salva il bottino"
100% sul primo deposito sino a 2.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
Sport e Poker Editor
Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei". Borgo San Lorenzo è dove vivo e sono nato il 12 marzo 1983: qui nel cuore del Mugello, ad un tiro di schioppo dal circuito e da Firenze, gravita tutta la mia vita. Debutto a 16 anni nel mondo del giornalismo; radiocronache del calcio dilettantistico e dal quel momento ho capito che la mia strada era questa. Malato di calcio a tal punto da dormire con il pallone da bambino ho scritto una vagonata di articoli per calcio e sport: ma la vera svolta arriva nel 2010, quando Assopoker mi concede la possibilità di scrivere di poker, scommesse, casinò e tutto quello che gira attorno al mondo del gioco. Ebbene sì, faccio il lavoro che volevo a tutti i costi e quando sono stanco, con mia moglie ci imbarchiamo per qualche viaggio esotico, oppure per un weekend rilassante alle terme. Mangiatore da competizione spendereste meno a regalarmi un vestito firmato che una cena.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ