Vai al contenuto

Ufficiale: fallito il Casinò di Campione d'Italia, nominati i curatori. Cancellato IPO

Flash News - Fine dell'agonia, fine della storia per il Casinò di Campione d'Italia: dopo mesi di lotte, inchieste, perquisizioni, alla fine è arrivato l'atto finale, quello che tutti speravano non arrivasse mai: il Tribunale di Como ha dichiarato - pochi minuti fa - fallito il casinò e ha nominato i curatori per seguire l’evoluzione della gestione della casa da gioco. Il 24 luglio il commissario ad acta aveva bocciato il piano di risanamento della sala da gioco.

L'ultimo disperato tentativo l'aveva fatto l'amministratore unico Ambrosini in Tribunale a Como depositando una memoria. Tutto inutile, purtroppo è arrivata la decisione finale dei giudici di Como.

Una bruttissima notizia per i dipendenti (a rischio 600 famiglie), ma anche agli appassionati di poker che vedevano in Campione un punto di riferimento ed era la meta preferita al nord per i tornei di poker. Proprio nella giornata di ieri, Casinò Poker Team aveva annunciato un'edizione dell'IPO estiva che doveva iniziare il 30 luglio.

Vi aggiorneremo se si giocherà in questi giorni a Campione e se sarà confermata l'organizzazione dell'Italian Poker Open. Fonti vicine allo sponsor danno l'IPO cancellato. Appena è stata ricevuta la notizia del fallimento, l'evento è stato immediatamente annullato.

Seguiteci. Seguono aggiornamenti

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ