Grandezza, opulenza, meraviglia, o se preferite i casinò più stravaganti al mondo. Fare una cernita dei luoghi dove è possibile giocare a roulette, blackjack e slot machine in contesti molto particolari non è facile, ma con queste 6 strutture siamo andati piuttosto sul sicuro.
Pronti per un viaggio nei 6 casinò più stravaganti?
In questo Articolo:
Marina Bay Sands di Singapore
Poche altre strutture sono riconoscibili da una semplice foto come il Marina Bay Sands di Singapore. Sembra una specie di barca sospesa a decine di metri da terra, supportata da tre enormi torri, per un panorama mozzafiato.
A parte le apparenze, il casinò è stravagante perché ha numerose peculiarità che lo rendono una destinazione gettonata da tutti i tipi di turisti, non soltanto dagli amanti del gambling. Come non citare ad esempio il lussuoso hotel e la infinity pool sul tetto, da cui si può ammirare tutta Singapore?
Se fare un tuffo non vi interessa, sappiate che al casinò troverete più di 2.300 slot machine e qualcosa come 500 tavoli da gioco.
Sun City (Sudafrica)
Giochi d’azzardo e animali esotici? Fanno rima con il Sun City!
Il casinò si trova infatti in un resort adiacente a Pilanesburg, un parco nazionale molto famoso dove è possibile vedere animali che altrimenti ammireremmo soltanto nei documentari di Piero e Alberto Angela.
Tra le altre attrazioni di spicco, una piscina con le onde enorme e un campo da golf da fare invidia a quelli del circuito PGA.
Bellagio (Las Vegas)
Saremmo anche un po’ scontati, ma come non inserire il Bellagio tra i casinò più stravaganti del pianeta Terra?
Come il Marina Bay, anche il Bellagio è uno di quei posti facilmente riconoscibili anche tra i non addetti ai lavori, merito di quel suo stupendo laghetto artificiale dove ogni sera si tiene uno spettacolo di luci e fontane danzanti.
E non che il suo interno sia da meno, s’intende.
Casinò di Monte Carlo
Ed eccoci ad un casinò iconico, quello di Monte Carlo, peraltro non molto lontano dai confini italiani. Come il Bellagio, anche in Casinò di Monte Carlo è presente nell’immaginario collettivo da decenni, anche perché è comparso spesso in alcuni film di successo, come quelli di James Bond.
È un monumento alla pop culture, coi suoi giardini lussureggianti sparsi un po’ ovunque, i suoi pavimenti in marmo e i suoi pilastri che accolgono i frequentatori nella hall principale, per non parlare poi della sala gioco.
Un must, se siete appassionati di casinò.

Kurhaus (Germania)
Nome meno altisonante rispetto agli altri casinò in classifica, il Kurhaus di Baden-Baden è una sala da giochi tedesca costruita 200 anni fa. Ancora oggi, il suo resort e la sua spa lo rendono una delle destinazioni più stravaganti al mondo.
Questo perché il casinò non è mai stata l’attrazione principale. Il Kurhaus non è soltanto uno spa-casinò, ma una parte integrante di quella “cittadella della spa” che è Baden Baden: qui, infatti, si trovano numerosi bagni di acqua salata, sparsi un po’ ovunque.
A Baden-Baden si scia d’inverno, e d’estate ci si può divertire sul campo da golf.
Venetian (Macao)
Chiudiamo con quello che è a tutti gli effetti il secondo casinò più grande al mondo, una specie di santuario se vi piacciono le slot machine: ne potrete trovare addirittura 6.000, oltre a più di 800 tavoli da gioco.
Quando volete prendervi una pausa dal gambling, fate un salto nell’arena da 15.000 posti che ospita regolarmente eventi sportivi e di intrattenimento.
Oppure, per rilassarvi, un bel giretto in gondola.