Vai al contenuto

Blackjack Europeo: le regole. Il banco non ha mai la carta coperta

La scorsa settimana vi abbiamo dato una leggera infarinatura delle varianti del Blackjack. Essendo uno dei giochi più praticati al mondo ed esportato ai quattro angoli del pianeta, ha conosciuto nel tempo diverse varianti.

Paese che vai, blackjack che trovi. Ovviamente le regole principali restano quelle del modello classico, che tutti conosciamo. Ci sono però regole "secondarie" che cambiano e non poco rispetto alla versione normale.

Oggi vi porteremo alla scoperta del Blackjack Europeo. E' una delle varianti più conosciute e amate del gioco del Blackjack classico. Le regole sono molto simili, ma c’è una sostanziale differenza. Nel blackjack Europeo il giocatore fa la sua giocata con il dealer che ha solo una carta: ciò significa che il banco non può fare blackjack immediatamente.

hole-card-game-blackjack1

Si gioca con 2 mazzi standard da 52 carte, lo scopo del gioco è identico alle altre varianti. Il mazziere si ferma se raggiunge almeno il 17, si può dividere una sola volta e raddoppiare solo con la mano iniziale dal valore di 9, 10 o 11. Dopo aver diviso gli assi, con un' eventuale figura si formerà solo un 21 e non un blackjack.

Non esiste la resa ed è concessa l’assicurazione, anche se non è consigliata sempre, per via della mancanza della hole card. Il blackjack Europeo come i suoi fratelli, è un gioco avvincente e veloce, in grado di attirare tantissimi appassionati. Come la maggior parte delle altre varianti, oltre ad essere presente nei casinò di tutto il mondo, lo si trovasoprattutto nei casinò online.

Ricapitolando ecco le differenze principali:

  • Si gioca con due mazzi standard da 52 carte
  • Il mazziere sta sul 17 morbido
  • Si può raddoppiare solo sul nove o l’undici
  • Non è permesso il raddoppio dopo la divisione
  • Non esiste la resa
  • Non esiste la carta coperta, quindi se il mazziere ha il blackjack si perde l’intera scommessa
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ