Vai al contenuto

Casinò Italia: a Saint Vincent per il momento il banco non salta, al via il Concordato Preventivo

Aggiornamento: accolto concordato preventivo

Aggiornamento del 14 Novembre 2018 - Arriva un'importante notizia dalla Valle d'Aosta ed è una buona notizia. Dopo la bocciatura del 6 novembre alla prima domanda di concordato preventivo, il Tribunale di Aosta ha dato il via libera alla procedura. I giudici hanno nominato commissario giudiziale Ivano Pagliero. L'amministratore unico della società di gestione Casinò de la Vallée spa, Filippo Ronaldo, avrà 60 giorni di tempo per presentare il piano per il concordato. Nel frattempo l'istanza di fallimento è sospesa. Rinviata quindi l'udienza del 5 dicembre.

Casinò Saint Vincent: la procura di Aosta chiede il fallimento

(News pubblicata l' 8 Novembre). Dopo gli accertamenti della Guardia di Finanza, a seguito della relazione sulla situazione finanziaria della casa da gioco di Saint Vincent consegnata dal Consiglio di Amministrazione dimissionario alla fine di ottobre, la Procura di Aosta ha presentato un'istanza di fallimento in Tribunale per la società di gestione del Casinò di Saint Vincent, dando anche parere negativo alla richiesta di concordato presentata dagli amministratori della sala da gioco.

Sarà il Giudice fallimentare ad esprimersi sulla domanda di concordato preventivo a firma del neo amministratore unico Filippo Rolando ma soprattutto sull'istanza della Procura. Sembra di rivedere il film già vissuto qualche mese fa a Campione?

Saint Vincent: bloccati gli stipendi, non è stato approvato il bilancio

La speranza è che per i dipendenti di Saint Vincent tutto si risolva per il meglio ma già nell'ultimo mese non sono stati pagati gli stipendi. La situazione è molto grave: il bilancio non è stato approvato dagli azionisti mentre il buco nel 2017 è stato di 21 milioni di euro ed i politici continuano a litigare in Consiglio Regionale senza pensare ad una soluzione concreta.

Questa ennesima notizia è la conferma del fallimento totale delle gestioni pubbliche dei casinò in Italia. E' arrivato il momento di girare pagina con altre forme, ma nel 2018 il rischio è di vedere fallire due sale.

Casinò di Sanremo: panico per spray urticante e casinò evacuato

Serata "molto animata" al Casinò di Sanremo 5 giorni fa che ha richiesto l'intervento dei vigili del fuoco, della polizia e del personale sanitario del 118 secondo il quotidiano Il Mattino. All'ingresso delle sale da gioco i clienti presenti si sarebbero sentiti male: hanno iniziato ad avvertire strani bruciori al naso e alla gola. Le autorità hanno dovuto ordinare l'immediata evacuazione. Di cosa si tratta? Ancora è un mistero.

Un comunicato del Casinò ha provato a ricostruire l'accaduto, spiegando che i bruciori sono stati provocati da un presente che avrebbe spruzzato dello spray urticante (e forse le telecamere potranno essere di aiuto nel ricostruire i fatti): "questo ha causato qualche disagio, mitigato dall'areazione dei locali e dall'allontanamento dei presenti - è scritto in un comunicato della casa da gioco - ad opera delle strutture interne. In breve, tutto è tornato alla normalità. Sono in corso verifiche per accertare le responsabilità".

 

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ