Quali sono i casinò nel mondo che pagano meglio i propri dipendenti, in particolare dealer/croupier e ispettori? Lo abbiamo chiesto ad un esperto come Jerome Jozza, responsabile della scuola JCA (Jegas Casino Academy) in Italia e a Malta, in contatto quotidiano con i manager di note sale da gioco di tutto il mondo sempre alla ricerca di personale.
Jerome è appena rientrato da Las Vegas ma non ha dubbi, tra i casinò che offrono maggiori benefit ai dipendenti sono le sale esclusive di Londra, anche se in Nevada le paghe possono essere super ed anche in Europa ci sono location dove le paghe sono insuperabili, come nella "Svizzera tedesca".
C'è poi l'Italia che è un caso a parte: le condizioni sono uniche al mondo (per via degli accordi sindacali) ma anche gli effetti sui conti economici delle sale da gioco. Ed è impossibile per un comune mortale essere assunto. Per questa ragione abbiamo preferito intervistare Jozza guardando però all'estero.
Quali sono le sale che offrono condizioni migliori?
Posso risponderti solo in maniera approssimativa visto che le paghe cambiano a seconda delle qualifiche e delle condizioni.
Se dovessi fare una classifica a grandi linee sui casinò londinesi, quale sarebbe la tua top 5?
Senza dubbio Les Ambassador a Londra, seguito da altri casinò inglesi come Aspinal e Ritz. Al quarto posto Playboy ma devi essere una delle conigliette... Al quinto posto metto i casinò Genting: si tratta però di quattro sale e con posizioni lavorative molto diverse, è molto soggettivo.
Quanto possono guadagnare a Les Ambassador?
La paga base è relativamente bassa ma con tutti i benefit arrivano sempre ad un minimo di 3.500 sterline.
Un croupier senza esperienza a che paga può ambire?
Un buon punto di partenza può essere il Victoria: un croupier senza esperienza guadagna circa 2.000 sterline.
Secondo te i dealer italiani hanno possibilità di essere assunti nei casinò londinesi?
Certo. E' un lavoro meritocratico. Se sei bravo e hai l'attitudine a questo lavoro puoi diventare anche manager di uno di queste importanti realtà.
Vale anche per un croupier alle prime armi? Quali sono i requisiti?
Come prima esperienza, come detto, puoi essere inserito al Victoria per fare esperienza. Ai casinò Aspinalls e Ritz richiedono almeno 2 anni a Londra.
E Las Vegas? E' possibile lavorare là?
Se hai la fortuna di avere la green card si. Las Vegas è un mondo a sé, puoi guadagnare da 40$ a 400$ al giorno. Se fai parte della squadra di dealer della vip area del Wynn, l’anno scorso in 10 giorni sotto Natale hanno fatto 15.000$ di mance.
Qual è la location top per un croupier?
Las Vegas è una bellissima esperienza ma sinceramente è difficile resistere più di un anno. Anche Londra è il massimo per chi fa questo lavoro, dipende molto dall'età. Ad un ragazzo che ha 20 anni non gli consiglierei Francia, Svizzera, Austria o Germania.
Perché?
A 20 anni devi andare in Inghilterra, imparare bene l’inglese, conoscere bene il "mestiere" e poi girarti il mondo sulle navi.
Sulle navi quanto si può guadagnare?
Dipende anche qui: da €1.000 a €1500 ma se vai ai Caraibi arrivi anche a $3.500. Diciamo che se fai una stagione là che dura 6 mesi, non porti mai a casa meno di €20.000.

Non male come prospettiva. Passi successivi?
Dopo i 27 anni è meglio tornare a Londra. Dopo i 30, se devi pensare a una famiglia va bene Austria, Francia e soprattutto Svizzera. Nel Cantone tedesco pagano oltre 5.000 franchi al mese. Il Gran Casinó di Baden lo stipendio arriva fino a 7000. Anche Zurigo è su quella linea. Malta può essere un'ottima location per chi vive in Sicilia. Guadagni meno ma puoi tornare spesso a casa.
Ed in Portogallo? In questo momento stai facendo un corso proprio là?
Si le condizioni sono buone: stipendio fisso di €1.000 più altri €1.000 di mance, 30 ore di lavoro a settimana e due giorni liberi. Più altri 22 giorni di vacanze l'anno. Il costo della vita è molto basso: un caffé costa 70 centesimi.