Vai al contenuto

Sapevate che questo è il piatto tradizionale di Las Vegas?

Las Vegas è nota come mondo a parte, come realtà dove tutto è possibile proprio perché - in origine - non c'era nulla. Molti di voi sono familiari con questo concetto perché conoscono i monumenti, città e pezzi di storia che sono stati riprodotti a Sin City, dalle Piramidi egizie ai paesaggi veneziani fino ai vulcani. Ma anche nel cibo ci sono storie di questo genere, come ad esempio quella del cocktail di gamberi. Che magari non lo sapevate, eppure pare proprio che sia nato a Las Vegas.

Il cocktail di gamberi è davvero nato a Las Vegas?

L'introduzione può apparire una presa in giro, perché è davvero improbabile pensare che il piatto tradizionale di una città nel bel mezzo del deserto sia a base di gamberi. Eppure, pare davvero che sia così. O meglio, il cocktail di gamberi venne inventato proprio in un casinò di Las Vegas, e precisamente al Golden Gate.

In realtà, pare che l'inventore di questo piatto così fresco e accattivante sia un barista di Boston rimasto - ahilui - anonimo, che nei primi anni '40 pensò di sfruttare l'abbondanza di gamberi per servirli ai suoi clienti in maniera inedita. Tuttavia, lo "shrimp cocktail" vero e proprio divenne famoso solo quasi 20 anni dopo, e proprio a Sin City. Il tutto si deve a Italo Ghelfi, imprenditore figlio di immigrati italiani che operava in California, nella baia di San Francisco.

Un classico cocktail di gamberi (Shutterstock)

Italo Ghelfi, l'italoamericano inventore dello shrimp cocktail

Nella seconda metà degli anni '50, Ghelfi aveva rilevato la proprietà del Westerner club, a Downtown, insieme ad altri soci. Essendo appunto Ghelfi divenuto manager del club, decise di rinominarlo in Golden Gate.

Rinominare il casinò però non bastò a Ghelfi per placare la nostalgia di casa. Così, nel 1959, il manager decise di introdurre un nuovo piatto in promozione, proprio a base di quei gamberi che sulla Baia abbondavano, e di cui Ghelfi era evidentemente ghiotto.

La cosa era resa possibile dal progresso tecnologico del secondo dopoguerra nella refrigerazione e nei trasporti, che permetteva un approvvigionamento costante di crostacei anche in mezzo al deserto del Nevada.

Nasce così lo "shrimp cocktail", che il Golden Gate iniziò a offrire in promozione ad appena 50 centesimi.

Il piatto, che originariamente consisteva in una coppa Martini servita con ketchup, salsa al rafano, succo di limone, pepe nero e gamberi cotti appesi sul bordo del bicchiere, ebbe un successo clamoroso e non è esagerato dire che attirò per diversi anni autentiche folle al Golden Gate. Il casinò ne vendeva anche più di 2000 porzioni al giorno e, nel 1991, il Golden Gate celebrò il venticinquemilionesimo cocktail di gamberi venduto.

Un antipasto globale

Così, nato dalla nostalgia per la California di un imprenditore italoamericano, il cocktail di gamberi divenne presto l'antipasto più cool in tutti gli Stati Uniti e anche oltre. La tradizione è andata avanti per anni giungendo ai giorni nostri. Il prezzo è ovviamente cambiato, perché oggi servono circa 12 dollari per gustare un cocktail di gamberi a Las Vegas. La ricetta, grosso modo, è sempre la stessa anche se con qualche variazione. In Italia è molto più diffuso l'uso della maionese al posto del rafano, per creare la classica salsa rosa.

Che sia col rafano o la salsa Worcester, con o senza una spruzzatina di cognac, il cocktail di gamberi è ancora oggi piuttosto diffuso tra gli antipasti, soprattutto in estate. Chissà, magari lo avete gustato proprio ieri sera. Ma forse non sapevate di star mangiando un piatto inventato a Las Vegas.

In Italia è possibile giocare ai casino online concessionari che mettono a disposizione dei nuovi iscritti welcome benvenuto casino (nella tabella qui sotto potete trovare una comparazione) e i bonus senza obbligo deposito casinò.

(Immagine di copertina: Flickr - stu_spivack)

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins con SPID
Fino a 100€ sul primo deposito, 5€ Freespin alla convalida e 7.000€ con "Salva il bottino"
100% sul primo deposito sino a 2.000€ e 10.000€ di Extra Bonus con iscrizione via CIE
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
20€ gratis (50€ con SPID) + 100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 50 Free Spin alla verifica del documento
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
100% sul primo deposito fino a 2.000€ e 10.000€ extra con iscrizione via CIE
200€ senza deposito, 100% fino a 1.000€+ 200 Free Spins
Bonus del 100% sui primi tre depositi fino a 1.500€
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ