Vai al contenuto
blackjack

Come gestire il bankroll nel blackjack, prima parte

Quando imparano a giocare il blackjack, molti gambler che non vedono l’ora di giocare a questo grande classico dei giochi da casino studiano in maniera davvero approfondita la strategia, eppure spesso si dimenticano della gestione dei propri soldi.

Eppure, l’arte di gestire il proprio bankroll gioca un ruolo importante nel determinare quanto a lungo è possibile rimanere in gioco e quanto è alta la cifra che è possibile vincere proprio grazie alla gestione del denaro.

In effetti, chi gestisce male i propri soldi vanifica anche una perfetta comprensione delle regole del gioco: la strategia non servirà più a nulla e tutti gli sforzi saranno stati inutili.

Il bankroll nel blackjack

Molti giocatori d’azzardo spesso fanno capolino al casinò e decidono di usare il denaro che hanno nel portafogli per giocare, senza altre considerazioni. Eppure questo è il comportamento peggiore possibile da tenere in un casinò. Invece vi consigliamo caldamente di destinare una somma di denaro predeterminata, somma che siete disposti a spendere giocando al casinò. Questa somma viene solitamente definita come “bankroll”.

Quando decidete quanto denaro volete investire nel gioco del blackjack, dovete tenere a mente un paio di fattori; la cifra che potete permettervi di giocare a prescindere che poi vinciate o perdiate, il denaro che vi serve per le spese ordinarie e di conseguenza valutare se la cifra che avete scelto avrà un impatto significativo sul vostro stile di vita.

Prima di tuffarvi a capofitto nel mondo del gioco, è sempre meglio prendersi un po’ di tempo per pensare a quanto possa essere grosso o piccolo il vostro bankroll, in modo da essere sicuri di non commettere un grave errore.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Una cosa importante da tenere sempre a mente quando giocate online o in un qualsiasi casinò terrestre è che i giochi da casinò a soldi veri andrebbero praticati utilizzando soldi che potete permettervi di perdere.

Costruire il bankroll

Avere un bankroll è di fondamentale importanza quando si gioca a qualsiasi gioco da casinò. Per poter avere denaro da spendere quando giocate a blackjack occorre lavorarci un po’ su. Questo ovviamente comporta tempo e pazienza.

Quando costruite il vostro bankroll, dovete ricordare che non si tratta di una gara, quindi non c’è la necessità di avere fretta, trovandosi magari in una situazione finanziaria molo scomoda. Forse il modo più semplice per raggiungere l’obiettivo è destinare al gioco una piccola percentuale del vostro flusso di denaro.

Quanto dovrebbe essere grosso il vostro bankroll?

La quantità di denaro che dovreste dedicare al vostro bankroll può essere determinata in base ai limiti del tavolo di quella particolare partita di blackjack alla quale desiderate partecipare. In generale, dovreste sempre mirare a sedervi al tavolo con una cifra pari a 50 volte la puntata minima: questo, infatti, vi permetterà di non subire troppo quello che in gergo si definisce ‘cold deck’, cioè un mazzo sfortunato, che potrebbe condurvi a una perdita. Perciò, per fare un esempio concreto, se la puntata minima è di 1 euro, dovreste avere a disposizione circa 50 euro.

Quanto dovreste puntare?

La decisione di quanto puntare su di una singola mano di blackjack può essere determinata da diversi fattori; quanto è buona o negativa la vostra mano, quanto potete permettervi di scommettere in un colpo solo, quanto potreste vincere o perdere e così via.

Il messaggio implicito che stiamo cercando di far passare è che un giocatore di blackjack dovrebbe puntare solo qualsiasi cifra si possa permettere di puntare. Se volete adottare un sistema di puntata, mentre giocate a blackjack, l’idea è sicuramente buona. E noi la svilupperemo presentandovi alcuni metodi di puntata nel blackjack nella seconda parte del nostro articolo.

[fine prima parte]

I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ