Vai al contenuto
las-vegas

Elon Musk trasforma Las Vegas: la sua nuova idea eliminerà il traffico sulla Strip

Elon Musk propone e realizza idee che non risultano mai banali. L'ultima riguarda la Strip di Las Vegas, il cuore pulsante della capitale del gioco d'azzardo.

Il suo piano per SinCity è a dir poco originale e potrebbe migliorare l'esperienza non solo dei turisti, ma anche dei residenti, con il nuovo progetto Vegas Loop che si pone come obiettivo quello di risolvere il traffico notturno nei punti più critici della città.

Musk, lo sappiamo, è un visionario e non guarda solo a Marte e alle corse spaziali, ma anche a risolvere problemi pratici sulla terra ferma.

Una delle sue società, Boring Co. , ha sviluppato una tecnologia avanzata per scavare gallerie sotterranee in modo più efficiente e con un costo inferiore rispetto a qualsiasi altro competitor.

L'azienda si presenta con una missione chiara: "creare tunnel per il trasporto merci e per servizi pubblici, con un'escavazione veloce e a basso costo. La mission principale: risolvere il traffico, consentire il trasporto rapido e trasformare le città".

Considerando che Las Vegas è in mezzo al deserto, l'escavazione non dovrebbe essere così difficoltosa, forse può essere la location ideale per mettere in pratica le ambizioni della Boring Co. di Musk e aiutare la città a eliminare il traffico nella zona turistica, dove risiedono i casinò-resort più famosi.

Gli scavi sono già iniziati per Vegas Loop. L'obiettivo del miliardario proprietario di Tesla è quello di creare un sistema di tunnel ben strutturato sotto la città delle Luci.

Il primo test per mettere alla prova la nuova tecnologia lo si è effettuato costruendo un piccolo tunnel che collega le due metà del Las Vegas Convention Center. Si estende per poco più di un miglio, dove i conducenti delle auto elettriche Tesla trasportano le persone da una parte all'altra del Centro Congressi passando sotto la struttura.

Sarebbe stato più pratico costruire un banale marciapiede mobile, ma l'obiettivo era iniziare a dar vita a Vegas Loop, pezzo per pezzo, un sistema di tunnel che collegherà il centro congressi a tutti i casinò della Strip.

La stessa dorsale centrale di Las Vegas sarà, a sua volta, collegata all'aeroporto Harry Reid e all'Allegiant Stadium, la casa dei Las Vegas Raiders. Ma questo riguarda solo la prima fase di un piano ben più esteso.

Il Consiglio Comunale di Las Vegas ha già approvato un ampliamento sotterraneo anche per collegare l'area di Downtown, il centro di Fremont Street che rappresenta la vecchia Las Vegas.

Le due zone non sono così lontane ma, durante la notte, per via del traffico, si può perdere più di mezz'ora in auto. Per questa ragione il Consiglio di Las Vegas ha approvato un tunnel di collegamento con 5 fermate.

Vegas Loop sarà una rete di tunnel che si estenderà per 34 miglia con 55 stazioni. Una volta atterrati, dall'aeroporto sarà facile raggiungere il proprio hotel sulla Strip. I lavori per la costruzione delle gallerie inizieranno nel 2023.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ