Vai al contenuto

Giocatore high roller sbanca casinò di Sanremo: drappo nero (con giallo…) al tavolo di blackjack!

Dicono che marzo sia stato un mese nero per il Casinò di Sanremo e, naturalmente, d’oro per alcuni fortunati gamblers appassionati di Roulette Francese e Fair Roulette, ma negli ultimi 10 giorni pare che la dea bendata abbia baciato in fronte un giocatore high roller di Blackjack.

Nei primi giorni di aprile, riporta il sito SanremoNews, il ricco scommettitore è stato protagonista di una lunga sessione durata 8 ore, puntando sempre per i massimi. Confronto serratissimo, mano dopo mano e – dalle cronache locali – sembra che il dealer sia stato costretto più volte a richiedere il rinnovo della dotazione di chips.

blackjack-news

Alla quarta richiesta, dopo l’ennesima vincita, il tavolo è stato dichiarato chiuso: i manager del casinò hanno – come vuole tradizione – steso il drappo nero con tanto di orchidea bianca. Onore delle armi e ritirata strategica.

Ma c’è un giallo. Da rumors raccolti da nostre fonti molto attendibili, sembra che il giocatore in realtà abbia chiuso in pareggio.

Cambiati 100.000€ in chips alla cassa, il gambler, dopo un inizio molto difficile, sarebbe stato protagonista di una rimonta strepitosa, una vera impresa sostenuta da alcuni colpi fortunati ma anche da una bella dose di skill ed esperienza. Per questo motivo, il casinò avrebbe voluto omaggiare lo stesso il cliente, con un gesto dimostrativo e, magari, per farsi un po’ di pubblicità. Il giallo però rimane.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ