StarCasinò ha scelto il Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia Alma di Roma come sede per un nuovo programma di aiuto ai giocatori. Ecco di seguito come funziona questo speciale progetto, ideato per fornire un supporto psicologico concreto e accessibile a chiunque.
In questo Articolo:
- 1 StarCasinò, annunciata la nuova campagna a sostegno del gioco responsabile
- 2 Gioco Responsabile, da dove nasce la collaborazione tra StarCasinò e il Centro Clinico Alma
- 3 L'importanza del gioco responsabile per StarCasinò
- 4 Gli obiettivi della campagna sul gioco responsabile di StarCasinò
- 5 Come funziona il programma di aiuto psicologico ai giocatori di StarCasinò
StarCasinò, annunciata la nuova campagna a sostegno del gioco responsabile
ha annunciato ufficialmente l'8 ottobre 2025 l'avvio di una nuova e importante collaborazione con il Centro Clinico Alma. Questo speciale progetto si pone l'obiettivo di creare una linea di ascolto psicologico, attraverso giornate di sensibilizzazione e percorsi di valutazione.
Si tratta di un programma di aiuto ai giocatori strutturato di servizi che implementa ulteriormente l'impegno dell'operatore nella sua campagna a sostegno del gioco responsabile. L'intenzione di StarCasinò è principalmente quella di offrire un ambiente di gioco sicuro all'utente, promuovendo una maggiore consapevolezza sui rischi associati.
Gioco Responsabile, da dove nasce la collaborazione tra StarCasinò e il Centro Clinico Alma
Il Centro Clinico Alma è un'associazione professionale di psicoterapeuti con sede a Roma. Questa struttura dall'esperienza delle socie fondatrici del Consultorio Alma ed è ormai consolidata anche nel campo dei disturbi legati al gioco d'azzardo. Inoltre, il centro mette a disposizione un servizio specifico per provare a rispondere ai diversi bisogni psicologici e sociali della persona, che varia dall'età evolutiva a quella adulta.
Un rappresentante del Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia Alma ha dichiarato riguardo la nascita di questo programma di aiuto ai giocatori: "Grazie alla collaborazione con StarCasinò, che finanzia il progetto, abbiamo l’opportunità di erogare una parte del servizio ludopatia (Screening, Supporto telefonico e Giornate di Sensibilizzazione) in forma gratuita. Ciò è fondamentale poiché l’utenza ludopatica arriva alla richiesta di aiuto in condizioni economiche spesso compromesse e quindi non nelle possibilità di accedere ai servizi privati".
Questo, invece, il pensiero espresso dal Managing Director Italia in Betsson Group, Stefano Tino: "Con questa importante collaborazione vogliamo oltrepassare gli strumenti di autolimitazione tradizionali. L'innovazione, per noi, riguarda anche l'ambito della responsabilità sociale. Affidarci all'esperienza e professionalità del Centro Clinico Alma ci consente di offrire un servizio di prevenzione e supporto di alto livello, dimostrando che il settore del gioco online può e deve essere un attore protagonista nella promozione di una cultura del gioco sana e responsabile".
L'importanza del gioco responsabile per StarCasinò
StarCasinò è un operatore legale in Italia in quanto in possesso di regolare certificazione ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Oltre ad offrire ampie garanzie in termini di privacy, StarCasinò permette di inserire limiti di spesa per gestire il proprio budget e dedica la centralità che merita al concetto di gioco responsabile.
Sul sito di StarCasinò ha infatti inserito una sezione denominata "Gioco Responsabile/Informazioni", in cui presenta i principali strumenti a disposizione degli utenti per giocare in modo più consapevole e controllato. Disponibile, inoltre, il servizio clienti per ricevere informazioni o essere indirizzati verso percorsi di supporto specialistici.
Per maggiori dettagli su tutte queste caratteristiche dell'operatore, potete consultare la nostra recensione dedicata a StarCasinò.
"Questa collaborazione dimostra che il settore del gioco online può e deve essere un attore protagonista nella promozione di una cultura del gioco sana e responsabile"
Stefano Tino, Managing Director Italia in Betsson Group
Gli obiettivi della campagna sul gioco responsabile di StarCasinò
Con l’integrazione di questi servizi, StarCasinò dimostra l'intenzione di voler garantire un'esperienza di gioco controllata e positiva, mettendo a disposizione dei propri utenti strumenti efficaci, come questo programma di aiuto, per ottenere un approccio al gioco sempre più consapevole e responsabile.
Questo tipo di partnership si inserisce in modo coerente nel quadro delle azioni di responsabilità, che rappresentano un pilastro fondamentale per StarCasinò. La scelta di un partner radicato nel territorio capitolino come il Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia Alma mira a creare un punto di riferimento concreto e accessibile per la propria community.
Oltre a rafforzare il legame con il contesto locale, l’obiettivo di StarCasinò è quello di fornire un sostegno concreto e professionale ai suoi utenti. In questo senso rema questo programma di aiuto ai giocatori, che integra così un supporto qualificato di natura psicologica e informativa agli strumenti di autolimitazione già disponibili sulla piattaforma.
Come funziona il programma di aiuto psicologico ai giocatori di StarCasinò
StarCasinò ha impostato e sviluppato assieme al Centro Clinico Alma di Roma un dettagliato programma multifattoriale. I focus di questo progetto, che ha già preso il via, sono la prevenzione, l'ascolto e l'intervento preliminare del giocatore. La prima giornata di sensibilizzazione ha fatto registrare la partecipazione di oltre 20 persone.
Si tratta del primo di una serie di eventi informativi, incentrati sulla complessità delle dipendenze comportamentali e sul prevenire l'insorgere di dinamiche problematiche in ambito familiare, sociale e lavorativo. Oltre a questo, è prevista anche l’attivazione di una linea informativa dedicata ai disturbi da gioco d'azzardo.
Questo canale confidenziale è pronto a fornire un primo ascolto e un supporto psicologico a tutti i player che ne sentissero il bisogno. Infine, ma non meno importante, il progetto di StarCasinò con il Centro Clinico Alma di Roma prevede la possibilità di accedere a screening preliminari di valutazione psicodiagnostica. Questo rappresenta senza dubbio un primo passo, essenziale, per indirizzare le persone verso eventuali percorsi terapeutici specifici.