Vai al contenuto

La truffa del blackjack, il casinò online offshore si difende: "abbiamo rimosso dealer e provider"

Il giocatore di blackjack, Michael Morgenstern, ha pubblicato un video denunciando un fatto molto grave, documentando uno scam evidente ai suoi danni da parte di un dealer ad un tavolo del casinò BetOnline.

BetOnline è intervenuta con due comunicati, a seguito della mano di blackjack giocata il 25 gennaio. Il video solo su Youtube ha registrato più di 800.000 visualizzazioni con quasi 3.000 commenti.

blackjack-truffa

Il casinò online in questione è stato costretto ad intervenire con un provvedimento drastico.

Alla fine la denuncia di Morgenstern è stato un atto volto alla trasparenza e sicurezza dell'intero settore.

Senza dubbio l'attenzione ed il coraggio dei giocatori può essere la chiave per portare alla luce questo tipo di scandali che non sono inusuali su alcune piattaforme non autorizzate o con licenze caraibiche o africane che non danno garanzie sufficienti.

Il giocatore di blackjack, nel suo video, ha fatto vedere chiaramente che il dealer scambiava due carte nel deck e tale operazione si è poi rivelata vincente per il banco. Il suo movimento però era talmente goffo che, in un primo momento, sembrava quasi una parodia o un fake.

Il primo comunicato di BetOnline è del 18 febbraio, nel quale annuncia di aver tagliato il fornitore di terze parti con effetto immediato. Si tratta della società Global Gaming Labs che ha fornito il live dealer.

michael-morgenstern
Michael Morgenstern ha denunciato il fatto

La colpa è quindi ricaduta solo sul dealer. E' lui l'unico responsabile?

I dubbi e le domande però affiorano nella mente di qualsiasi persona che conosce i meccanismi basic del settore: perché lo stesso dealer avrebbe fatto una cosa del genere? Perché aveva interesse a farla? Guadagna una percentuale sulle vincite oppure percepisce un  stipendio fisso?

Il nuovo partner è Visionary iGaming (ViG) che provvederà a fornire nuovi crupier a BetOnline. "Abbiamo deciso che VIG fornisce un prodotto superiore per la nostra piattaforma. Dopo il cambio di fornitore il feedbeck dei nostri clienti è molto positivo".

Poche ore fa è arrivato il secondo comunicato stampa: "La società ha rimosso il precedente provider e lo ha rimpiazzato con un prodotto migliore fornito da Visionary iGaming Live Dealer. Con il precedente fornitore, Live Dealer, stiamo cooperando per esaminare la questione".

BetOnline ha inoltre esortato a mandare una mail a casino@betonline.ag tutti i clienti che ritengono di essere stati danneggiati "dalle azioni di questo dealer".

Lo stesso casinò online quindi ammette l'esistenza dell'evidente scam e sembra disposto a riconoscere un risarcimento a tutte le vittime, almeno così sembra. Ma fate molto attenzione: cercate di giocare su piattaforme legali, autorizzate dai Monopoli di Stato.

Guarda di nuovo il video dello scam:

© riproduzione riservata

“gli articoli di attualità, di carattere economico, politico, religioso, pubblicati nelle riviste o giornali, possono essere liberamente riprodotti in altre riviste o giornali anche radiofonici, se la riproduzione non è stata espressamente riservata, purché si indichino la rivista o il giornale da cui sono tratti, la data e il numero di detta rivista o giornale e il nome dell’autore, se l’articolo è firmato” (art. 65 legge n. 633/1941)
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ