Vai al contenuto

Va a Las Vegas in vacanza e vince 1 milione a blackjack al Paris Casinò dopo 3 ore!

La scorsa settimana, Elhara Shai, un uomo originario di Miami (Florida) è riuscito a sbancare il Paris Casinò di Las Vegas, vincendo $1.013.733,71 ad un tavolo di blackjack. E' stato molto fortunato perché, partecipando alla side bet Blazing 7’s, è riuscito a far cadere il jackpot messo a disposizione da Bally.

Questo tipo di side bet è offerta in parecchi casinò nel mondo e la scommessa riguarda il fatto se al giocatore verranno serviti almeno 3 sette (contano i sette serviti a lui più al dealer). Si ispira al noto gioco delle slot machines ed è stato riproposto ad un tavolo di blackjack per aggiungere un pò di sale alla normale action.

Se compaiono sul tavolo 3 sette suited, il gambler avrà diritto al 100% del jackpot, se invece sono "colored" gli verrà corrisposto il 10% del montepremi. In caso di 3 semplici sette, il banco paga 200 a 1. Se vengono serviti 2 sette le odds pagate sono 25 a 1. Un sette è pagato alla pari.

Elhara Shai è riuscito, dopo 3 ore, a farsi servire ben 3 sette di quadri sbancando il Blazing 7's Jackpot.

Era a Las Vegas con la famiglia per una vacanza quando è entrato nel casinò che si ispira alla capitale francese ed ha iniziato a giocare a blackjack. La fortuna l'ha senza dubbio baciato in fronte ed ora tornerà nella sua casa a Miami con oltre 1 milione di dollari.

Giochi casinò più popolari
Compara tutti i bonus casino

Con il malloppo, Shai ha detto che creerà un rifugio per cani e comprerà una nuova casa.

Il Paris Resort Casinò si trova sulla Strip di Las Vegas ed ha aperto le sue porte per la prima volta 19 anni fa. Il casinò dispone di 170 tavoli con 2.400 slot machines. Il simbolo del casinò è naturalmente una replica in scala di 1:2 della Torre Eiffel.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ