Vai al contenuto

Madrid Live! Il progetto Eurovegas risorge, la nuova città delle luci europea costerà 2,2 miliardi

In Spagna si torna a parlare di Eurovegas dopo la inaspettata retromarcia di Sheldon Adelson che pensava di imporre le sue condizioni al Governo iberico. Dopo l'ennesimo bluff del boss del Nevada e la rinuncia definitiva di Las Vegas Sands, il colosso americano Cordish ha annunciato l'intenzione di rilanciare l'ambizioso progetto nella Comunità di Madrid.

madrid-casino

L'annuncio è stato fatto in grande stile, con una conferenza stampa nel quale erano presenti tutti i vertici di Cordish Gaming, proprietaria della catena di casinò Maryland Live!

Il progetto è in stato avanzato: è già stato formalizzato l'acquisto di un terreno di 134 ettari, nell'area Torres de la Alameda, presso il Corredor de Henares, a nord di Madrid, vicino all'aeroporto della capitale "Barajas".

L'area "giochi" si chiamerà "Madrid Live!". Rispetto ad Adelson che pretendeva anche un utilizzo di fondi pubblici, Cordish invece finanzierà per intero il progetto. Lo ha assicurato il presidente Joseph Weinberg che ha chiesto sostegno dalle autorità locali per i permessi.

Il presidente Weinberg si sbilancia: "la capitale spagnola è il posto ideale per le sue infrastrutture e per la sua reputazione mondiale come meta turistica".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Se vi sarà la luce verde per i permessi, la prima fase del progetto sarà ultimata in massimo 24 mesi. Madrid Live! prevede la costruzione di un hotel da 4.000 camere, mentre il casinò occuperà il 10% della superficie dell'area complessiva. Previsti diversi ristoranti, negozi e centro congressi.

Previsto l'assunzione di 57.000 persone ed è previsto un impatto economico per la capitale spagnola tra i 4 e i 6 miliardi di euro. Cordish confida di attirare milioni di visitatori l'anno a Madrid.

In Italia lo Stato incassa 10 miliardi di euro (+22%) nel 2016, ma va di moda alimentare una vera e propria campagna elettorale d'odio contro il gioco legale (schierati in prima fila Movimento 5 Stelle e Fratelli d'Italia), in Spagna pensano bene di favorire il turismo, creare ricchezza ed occupazione (e non generare nuovi disoccupati come nel nostro paese). Tutto, forse troppo logico.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ