Sappiamo che ai tavoli di blackjack il casinò ha un house edge minore rispetto agli altri giochi.
Se un player gioca in modo corretto, in condizioni normali con regole standard, il vantaggio del banco può essere inferiore al 2%. Nel breve periodo spesso è la varianza a comandare. Una singola sessione può essere anche molto favorevole al giocatore oppure alla sala da gioco. Ma sono importanti anche le skills del player, oltre alle regole stabilite per ogni singola partita.
Non illudiamoci però, nel lungo periodo, il banco avrà sempre ragione.
In questo Articolo:
Blackjack: il conteggio delle carte e il mito del MIT Team
Però se il player, oltre a giocare in modo matematicamente corretto (seguendo le tabelle) è bravo anche a contare le carte e non farsi scoprire (aspetto molto difficile) dal casinò, può ribaltare la prospettiva ed essere lui in vantaggio sul banco nel long term.
Il leggendario MIT Blackjack Team riusciva sistematicamente a battere il banco proprio contando le carte a Las Vegas e negli altri casinò statunitensi.
Negli States è consentito legalmente il conteggio individuale (ma è sempre meglio non farsi scoprire…), non è però legale farlo in squadra.
Eppure la storia del gambling ci ha presentato parecchi episodi di team dediti a questa attività irregolare. Ma come vi abbiamo spiegato nel nostro speciale sul blackjack, l'unica squadra che è riuscita negli anni a confermarsi vincente è quella del MIT (con i motivi che vi abbiamo elencato nel precedente articolo), con una costanza sorprendente.
Come giocare correttamente a Blackjck per provare a battere il banco: la nostra guida
Quanto ha guadagnato il MIT Team
Quanto ha guadagnato il team più famoso della storia del gioco d'azzardo nei casinò?
Uno dei punti di forza è sempre stata la gestione oculata e prudente del denaro (il bankroll) come se fosse un'azienda, con persone (come direttori finanziari) preposte a programmare uscite ed entrate, entità da scommettere (capitale di rischio) per singola sessione etc, raccolta dei fondi dagli investitori etc.
Il bankroll iniziale e la gestione del capitale di rischio
Il MIT Blackjack Team è nato ufficialmente nel 1980 con circa 7 persone abili nel conteggio. Le ragazze e i ragazzi del Massachusetts Institute of Technology (in realtà c'erano membri anche di altre prestigiose Università) sono partite/i con un budget iniziale di $ 90.000 e in poco tempo hanno raddoppiato questa somma.
I partecipanti guadagnavano - secondo stile degli esperti - circa 160 dollari l'ora in media (logico che c'erano anche sessioni in perdita ma stiamo ragionando in un'ottica di average) e la metà del denaro vinto veniva distribuito agli investitori (alcuni erano gli stessi giocatori).
Il sito BetUSCasino ha provato a fare dei rapidi calcoli sui guadagni. Nel 1984 la capitalizzazione della squadra aveva raggiunto la cifra di 350.000 dollari. In 4 anni quindi il capitale di rischio dell' "impresa" era quasi quadruplicato.
Il team nel 1984 era cresciuto fino a 35 membri (con molti provenienti anche da Harvard). Nel momento di massimo splendore raggiunse 80 players abili nel contare le carte sparsi a Las Vegas, Atlatic City, nei Caraibi e anche in alcuni casinò europei.
Le stime sui ricavi del Team
Non esistono dati condivisi sui profitti da parte del MIT Team, anche figure chiave come Massar e Kaplan non ne hanno mai fatto parola ma il collega Jeremiah Booker ha provato a stimare dei ricavi, in base a informazioni di base in suo possesso e tenendo conto anche di diverse variabili (ad esempio il numero dei membri del team è variato da 7 fino a 80).
Booker ha fatto una media di circa 25 persone attive nei casinò per 20 anni e ha tenuto conto anche delle pause e dei tempi di viaggio.
Considerando che alcuni erano gamblers non professionisti (ma soprattutto studenti) e quindi non giocavano a tempo pieno, la media è di 3 giorni a settimana di piena attività.
Il profitto orario medio era di 160 dollari, supponendo che ogni player giocasse 5 ore in media al giorno, il guadagno quotidiano del team era di circa 800 dollari. Se teniamo conto di 25 giocatori attivi, arriviamo a un profitto di 20.000 dollari al giorno, 60.000 a settimana, 240.000 al mese, 2.880.000 annui. Il team ha vinto forte dal 1980 fino ai primi anni '90.
Le varie squadre figlie del MIT
Dopo un decennio Kaplan, Massar e John Chang hanno rianimato la squadra costituendo il team "Strategic Investments" nel 1992 in modo da dare l'assalto ai tavoli al vicino Foxwoods Casino nel Connecticut, visto che dopo 10 anni di saccheggi, i casinò di Las Vegas oramai si erano ben organizzati.
Questa squadra ha avuto successo fino al termine del 1993, quando sono stati bannati dalla sala da gioco.
Altri due team, "Team Amphibians" e "Team Reptiles" , sono riusciti a andare avanti fino al 2000, quando il MIT ha deciso di chiudere i battenti dopo 20 anni di onorata attività nei casinò.
Le spese non sono da computare in questo bilancio sommario e indicativo perché sono sempre state a carico, singolarmente, dai membri del team. Gli investitori si limitavano a finanziare il bankroll necessario.
Blackjack: le vincite totali del MIT in 20 anni ma... le condizioni sono irripetibili
Facendo due rapidi conti, il MIT ha vinto - secondo questa ricostruzione - più di 57 milioni di dollari in tutta la sua esperienza, secondo le stime di Booker (57,6 milioni di dollari per la precisione in 20 anni circa) divise tra investitori e giocatori.
Naturalmente sono numeri che difficilmente possono essere riscontrati, ma la somma finale è comunque indicativa sul business che players e investitori riuscirono a generare a spese dei casinò statunitensi.
Chi ha preso parte a quel team, ha poi fatto fortuna con varie start-up e imprese varie, a testimoniare che non avrebbe mai perso tempo all'interno dei casinò
Non illudetevi e non fatevi fuorviare dalle cifre che avete appena letto. L'esperienza del MIT è difficilmente ripetibile per vari motivi. Questi risultati sono stati frutto di una serie di condizioni che oggi non sarebbero riproponibili. Prima di tutto la tecnologia aiuta nel 2022 (ma anche nei primi anni 90 le sale di Las Vegas si erano evolute) i casinò a identificare sempre con maggiore accortezza i contatori di carte, inoltre il MIT è stata l'unica squadra ad avere una gestione professionale a tutti i livelli: sia di gioco (con coach che erano dei veri assi del blackjack) sia nella gestione del team a 360 gradi. Era una vera azienda che gestiva menti sopra la media.
Puoi usare il calcolatore del blackjck per imparare a giocare