“21, Grande Baldoria!” . Il film di grande successo del 2008 di Robert Luketic, “21”, è ispirato alle vicende della mitica squadra di contatori di carte del MIT Bleackjack Team che per quasi 20 anni è riuscita a sconfiggere i casinò di Las Vegas e Atlantic City.
Al Massachusetts Institute of Technology l’avevano studiata proprio bene grazie anche a consulenti molto esperti (lo scopriremo in seguito).
In questo Articolo:
Blackjack tra house edge e “contatori” di carte
Per chi non conosce bene le dinamiche del blackjack, questo è un gioco nel quale l’house edge teorico dei casinò è bassissimo, quasi vicino allo zero, se il giocatore è abile e skillato. Chi gioca rispettando la matematica e le regole base, non parte così svantaggiato. Di conseguenza, a seconda della casualità, in una singola partita il gambler può anche vincere e parecchio. Nel lungo periodo però è destinato a perdere.
Se però il giocatore è molto bravo nel contare le carte, può anche avere un edge sul banco. Il vero problema è quello di non essere scoperto, ma non è così semplice. In genere osservando gli schemi di puntata dei counter, i manager della sicurezza delle case si accorgono prima o poi dell’ “inganno” .
Contare le carte nei casinò è consentito?
Negli Stati Uniti, come nella maggior parte dei casinò del Mondo, contare le carte è teoricamente consentito. A Las Vegas, essendo i casinò delle vere proprietà private, possono però bannare il giocatore come presenza non gradita, perché scoperto a contare ai tavoli di blackjack.
In passato poteva succedere di molto peggio e le leggende sul deserto del Nevada si sprecano.
Oggi i casinò ti invitano semplicemente a uscire dalla propria proprietà privata. Ma non è mai una bella esperienza.
A Atlantic City, le case da gioco operano come delle concessionarie (in Nevada hanno delle vere e proprie licenze), il discorso si complica perché c’è si un interesse privato da tutelare ma anche uno pubblico (quello dello Stato del New Jersey e dei giocatori). Bannare un giocatore non è così semplice (ma può accadere) come a Vegas.
Blackjack: quando il conteggio è vietato dalla legge
Negli USA è vietato dalla legge (secondo anche recenti sentenze molto autorevoli) contare le carte ai tavoli di blackjack organizzandosi a squadre contro il banco. Proprio quello che faceva la squadra del Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Perché il MIT è stato vincente e longevo?
Rispetto a altre squadre che hanno avuto vita più o meno breve (molte di queste a Las Vegas rimanevano unite solo per alcuni anni), il MIT Team è stato molto longevo (ha operato per quasi 20 anni). Perché?
La squadra del MIT era organizzata e vissuta come una vera e propria azienda. Una società nella quale vi erano dei veri team leader, giocatori e perfino investitori puri.
Comparazione offerte casino
Su PokerStars Casino uno dei bonus più semplici da ottenere è quello del tesoro dei sette mari.
E' sufficiente accedere al proprio account nel corso della settimana per scoprire se si è ricevuto un baule contenente un bonus casinò istantaneo. Da quel momento, il bonus eventualmente ricevuto va giocato entro 48 ore.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
200€
Bonus del 200% fino a 200€

Drop & Wins è una promozione targata Pragmatic Play , ospitata da Snai .
Dal lunedì alla domenica di ogni settimana, partecipi automaticamente alle promozioni mentre giochi alle slot .
Nella promozione "Drops 'n' Wins", basta puntare almeno 0,50€ su qualsiasi slot per avere la possibilità di ricevere un bonus omaggio a sorpresa in FUN. Il valore di questo bonus può variare da 10€ a 1.000€. Ogni giorno vengono messi in palio complessivamente 3.000€ di bonus FUN, che vengono assegnati in modo completamente casuale e accreditati istantaneamente sul tuo conto di gioco. Non c'è un limite massimo al numero di bonus che puoi ricevere: se hai fortuna, potresti ottenere diversi bonus ogni giorno.
Inoltre, mentre giochi alle slot in promozione, accumuli punti per scalare la classifica settimanale, che offre un montepremi totale di 14.000€ in bonus FUN. Puoi accumulare punti in tre modi diversi e cumulativi:
- Ricevi 12 punti per ogni spin vincente. Si considera un spin vincente quando il rapporto tra l'importo vinto e l'importo puntato è superiore a 1. Ad esempio, se punti 2€ in un giro e vinci 3€, il rapporto vinto/puntato è 2 (3/2 = 1,5), quindi ricevi 12 punti.
- Ottieni punti extra per ogni spin mega vincente. Si considera uno spin mega vincente quando il rapporto tra l'importo vinto e l'importo puntato è uguale o superiore a 11, come indicato nella tabella C dei termini e condizioni. I punti extra si sommano a quelli accumulati per gli spin vincenti. Ad esempio, se punti 2€ in un giro e vinci 250€, e il moltiplicatore di vincita qualificante è 125 (250/2 = 125), riceverai 12 punti per lo spin vincente e 10 punti extra in base alla tabella B.
- Accumuli punti per gli spin non vincenti a partire dal secondo spin non vincente. Si considera uno spin non vincente quando il rapporto tra l'importo vinto e l'importo puntato è inferiore a 1. Ad esempio, se punti 2€ in un giro e vinci 1€, il rapporto vinto/puntato è 0,50 (calcolato come 0,50/2), quindi lo spin è considerato non vincente. Se hai due spin non vincenti consecutivi, ricevi 1 punto. Se continui a giocare e anche il terzo spin è non vincente, ricevi altri 2 punti, e così via, come indicato nella tabella C dei termini e condizioni.
Tutti i bonus FUN vengono accreditati istantaneamente. Tuttavia, questi bonus non possono essere prelevati direttamente e devono essere giocati almeno 35 volte il loro valore per poter prelevare le vincite.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
1.015€
15€ free + 100% fino a 1.000€

Ogni venerdì alle 22 va in onda su Sisal lo show "Vero o Falso".
Si tratta di uno show gratis e presentato dal vivo, con una conduttrice (o con un conduttore) che propone una serie di domande a risposta chiusa (vero o falso). Ogni giocatore ha 10 secondi per rispondere a ciascuna domanda: se la risposta è corretta riceve 100 punti, se è sbagliata o non viene data nessuna risposta non viene attribuito nessun punto. Al termine dello show, i giocatoti che hanno accumulato almeno 700 punti si spartiscono il montepremi.
Ogni show mette in palio 2.000 dollari (circa 1.800€), da dividere tra i giocatori più abili.
Il bonus ricevuto non è prelevabile e va giocato una volta il suo valore negli altri giochi del Casino Sisal per poter prelevare le vincite.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
5.250€
Fino a 50€ alla registrazione, 200€ in Fun Bonus e 5.000€ con "Salva il bottino"

Come è nato il mito del Blackjack MIT Team?
Tutto è iniziato nel 1979, quando il giocatore professionista di blackjack Bill Kaplan passeggiava per il campus del MIT a Cambridge, nel Massachusetts. Trovò un volantino che invitava gli studenti a unirsi al MIT Blackjack Club.
Questo club universitario esclusivo aveva un solo e unico obiettivo: fare tanti soldi grazie ai nuovi casinò di Atlantic City, facendo sedere ai tavoli verdi le menti più raffinate degli Stati Uniti.
Kaplan cercò di aiutare fin dall’inizio la squadra, ma era convinto che il team non avesse le skill necessarie per vincere a lungo termine: si affidava a un sistema di conteggio troppo complesso.
Però l’idea lo stuzzicava e non si diede per vinto. Incontrò così un altro blackjack pro, JP Massar e i due iniziarono a delineare una strategia.
Kaplan per proseguire la sua avventura nel MIT pose delle condizioni inderogabili:
- Struttura di tipo aziendale
- Kaplan e Massar team leader
- Sessioni continue e intense di allenamento
- Fondi ben divisi tra investitori e players
- Chi voleva entrare a far parte del team doveva superare prove molto dure
Le condizioni furono accolte. Queste sono state le fondamenta di una straordinaria storia di successo.
La storia del MIT Blackjack Team
Il MIT Blackjack Team vide la luce nel 1980. I ragazzi e le ragazze della squadra iniziarono a danzare a Atlantic City con un bankroll di $90.000. Presto lo raddoppiarono.
Nel 1984 il team era composto da circa una trentina di membri, provenienti dal Massachusetts Institute of Technology ma anche da Harward.
All’apice del successo, il team complessivo era formato da 80 persone. Vi erano squadre impegnate a Las Vegas, Atlantic City, nei Caraibi e in Europa.
Il segreto della longevità
In molti hanno giustificato i successi del MIT con il fatto che la squadra fosse frequentata da geniacci delle Università più prestigiose degli Stati Uniti. In realtà, a faare la differenza fu l’organizzazione come una vera impresa. Un aspetto che ha fatto la differenza. Le altre squadre di contatori avevano tutte vita breve.
Gli altri team dopo un periodo di successi si sfasciavano per via di una pessima gestione del denaro e delle vincite. Al MIT accadeva esattamente il contrario. Lo svela Kaplan in un’intervista al Boston magazine.
“La maggior parte delle squadre sono fallite per via della gestione del denaro. Non sono mai riuscite a giocare per molto tempo”.
“Ci sono decine di migliaia di persone che hanno cercato di vincere la partita nel long term. Ma il MIT è stata l’unica squadra che ha davvero vinto anno dopo anno, perché l’abbiamo gestita come un’azienda”.
“Il conteggio delle carte è difficile da fare individualmente. Uno dei vantaggi principali di un team è quello di poter unire le risorse finanziare e avere un capitale che fa la differenza nel lungo periodo”. Bankroll più profondo significa maggiori garanzie di sopravvivenza e convivenza migliore con la varianza, ma anche maggiore attrazione per gli investitori perché i profitti sono senza dubbio più alti.
Nella prossima puntata scopriremo quali siano stati gli effettivi guadagni del team.