Vai al contenuto
Paris Las Vegas

Casinò, cliente furioso col Paris Las Vegas: addebitati 50$ per aver staccato una presa elettrica

La Strip di Las Vegas ci regala un'altra perla: un cliente del Paris Las Vegas ha lamentato l'addebito di 50 dollari per l'utilizzo di una presa elettrica. L'ospite del locale ha staccato la spina del minibar per caricare il computer della figlia, incappando in una penale che gli è stata presentata solo al momento del chek-out.

50$ per caricare un computer: cliente indignato col Casinò Paris Las Vegas

Staccare la presa elettrica del vassoio del minibar può essere costoso a Las Vegas. Lo è stato sicuramente per un ospite del Paris Las Vegas, che è rimasto indignato per l'addebito di 50 dollari a causa del semplice utilizzo di una presa elettrica.

Caesars Entertainment, gestore del locale della Strip, sostiene con forza che tale addebito sarebbe dettato dal fatto che il cliente avrebbe staccato la spina del vassoio del minibar, contenente bevande e snack. 

Secondo quanto raccontato dell'esperto del settore Gary Leff a Casinò.org, il cliente avrebbe utilizzato la presa elettrica per ricaricare un computer portatile. L'ospite del Paris Las Vegas avrebbe necessitato della spina per permettere alla figlia di sbrigare alcune faccende sul suo portatile, che andava caricato.

Gary Leff sottolinea che da diversi anni sta riscontrando un aumento delle lamentele dei clienti dei casinò della strip di Las Vegas: "Sembra che ci sia un aumento delle denunce, anche se si tratta di un incremento rispetto a una tendenza di lunga data che risale a un paio di anni prima della pandemia di COVID-19".

Come funzionano i minibar automatici dei casinò di Las Vegas

Come quasi tutti i resort casinò sulla Strip, il Paris offre sia un minibar che un vassoio con acqua in bottiglia e altre bevande, oltre a snack. Caesars Entertainment, che gestisce il Paris, monitora la temperatura ambiente delle bevande e degli snack tramite un vassoio elettrico. I vassoi elettrici rilevano se un articolo è stato prelevato in base al peso. Quando un ospite solleva un qualsiasi prodotto, il vassoio lo rileva in base al peso prelevato e addebita automaticamente l'importo.

Come scegliere il migliore casinò online?

Assopoker offre un servizio informativo ai propri utenti sul mercato dei migliori casinò online legali e autorizzati. L'obiettivo unico è quello di confrontare, sempre e solo a titolo comparativo, i vari bonus benvenuto casinò dei principali operatori, dei quali sotto potete trovare una tabella informativa. Disponibile anche la comparazione dei bonus casinò senza deposito, ovvero quegli incentivi che non richiedono un previo versamento di denaro per accedervi.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 100€ sul primo deposito, 5€ Freespin alla convalida e 5.000€ con "Salva il bottino"
Fino a 2.050€ di bonus cashback + 150 free spins con SPID
Bonus del 100% sui primi tre depositi fino a 1.500€
110€ subito, fino a 2.000€ sul primo deposito + 500 Free Spins
100€ senza deposito, 1.000€ di cashback sulle slot
100% sul primo deposito fino a 1.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE
100% sul primo deposito fino a un massimo di 500€ e 250€ senza deposito
1.000€ senza deposito + 200% sul primo deposito fino a 2.000€
20€ gratis + bonus del 100% sul primo deposito fino a 1.000€ + 50 Free Spin alla verifica del documento
Bonus del 300% fino a 300€ sul primo deposito
200€ senza deposito, 100% fino a 1.000€+ 200 Free Spins
500€ Fun Bonus + 25€ al primo deposito + 7€ scommesse + 100% fino a 1.000€ + 5€ My Slots
Bonus fino a 1.500€ sui primi tre depositi + 300 Free Spins
100% sul primo deposito sino a 2.000€ e 5.000€ con iscrizione via CIE

50$ per aver staccato una presa elettrica: i dettagli dell'accusa al casinò Paris Las Vegas

Stando alla ricostruzione fatta da Gary Leff, il cliente del casinò Paris Las Vegas era alla ricerca di uno spazio di lavoro per la figlia. L'ospite lo ha individuato, in mancanza di alternative, in una piccola scrivania con sedia. In questo spazio era presente anche il minibar incriminato, collegato ad una presa comune.

La figlia del cliente del casinò Paris Las Vegas ha staccato una delle prese presenti nella spina elettrica, inserendo quella del computer per caricarlo. Il motivo della furia dell'ospite del locale deriva dal fatto che l'addebito non sarebbe stato dichiarato fino al momento del check-out. Solo allora ha notato l'aggiunta di 50 dollari al conto.

L'ospite si è recato in reception per chiedere spiegazioni. Il personale del Paris Las Vegas ha risposto che il costo extra era dovuto allo stacco della spina del vassoio elettrico. Il casinò avrebbe prontamente fornito una foto della zona della scrivania con l'avviso sul vassoio che recita: "Si prega di astenersi dallo staccare il vassoio. In tal caso, verrà applicata una penale di 50 dollari".

Il protagonista della vicenda sostiene però che: "Il piccolo cartello non era vicino alla presa. Disgustato, ho chiesto che l'addebito venisse rimosso. La donna mi ha detto che non potevano rimuoverlo perché era una commissione di terze parti. Aveva persino una foto del minibar con il cartello a portata di mano per mostrarmi l'avviso".

Quanto costano i prodotti nei minibar del casinò Paris Las Vegas

I minibar della Strip non sono certamente noti per il loro prezzo popolare, e questo vale sicuramente anche per il Paris Las Vegas. Basti pensare che una scatola di caramelle Sour Patch Kids o un sacchetto di M&M's costano 14,99 dollari, mentre una Red Bull 10,99 e un Gatorade 9,99. Caesars e la società terza che gestisce il minibar vogliono assicurarsi di ricavare un buon profitto dagli articoli e non permettere agli ospiti di rifornire il vassoio prima di partire.

Giocare in modo responsabile è importante

Vi ricordiamo che il gioco dovrebbe restare un momento di svago. Giocare al casinò o tentare la fortuna acquistando un tagliando della lotteria può essere divertente, ma è sempre meglio farlo in misura ponderata. L'importante è ricordarsi di non perdere il controllo e di giocare in modo responsabile, non andando mai oltre quelle che sono le proprie possibilità economiche.

Giornalista - Sport e Casinò Editor
Nato a Pescia, in Toscana, il 5 maggio 1995, sono un profondo appassionato di sport. Oltre ad aggiornarmi sui fatti attuali, rivolgo sempre un occhio verso il passato e l’altro al futuro. Diplomato al liceo Scientifico, dal novembre 2024 sono iscritto all’Ordine nazionale dei giornalisti. La mia principale passione è il calcio, ma nella mia giornata tipo non manca la giusta dose di basket, pallavolo, nuoto e ciclismo. Per quanto i numeri non possano spiegarci uno sport in costante evoluzione, non riesco a fare a meno della statistica. Il mio sogno è raccontare dal vivo le Olimpiadi. Sono estremamente affascinato dall’arrivo dell’intelligenza artificiale e dai recenti sviluppi tecnologici. Mi considero una persona aperta alle novità, disponibile e vogliosa di implementare le proprie conoscenze.
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ