Robert De Niro dopo aver interpretato il mitico "Asso" in Casinò (la celebre pellicola di Martin Scorsese) da anni coltiva il sogno di possedere una sala da gioco tutta sua. Nel 2016, finalmente dalla finzione passa alla realtà perché la stella di Hollywood sarà presto proprietario di un mega resort casinò.
La location prescelta non sarà Las Vegas, ma un paradiso tropicale: Antigua e Barbuda. Il progetto prevede un investimento complessivo di 250 milioni di dollari.
Il suo socio nell'affare è James Packer, uno dei businessman australiani più ricchi e famosi, proprietario di un impero nel gioco d'azzardo tra l'Oceania e Macao, con la catena Crown Resort.
Il progetto stava per andare in fumo a causa dei ritardi da parte del governo locale che però alla fine si è deciso, nel timore di perdere investitori del calibro di Packer e De Niro. E' stata una trattativa lunga ma alla fine l'attore e il suo ricco socio sono riusciti a strappare condizioni favorevoli, ad iniziare da un'esenzione fiscale di 25 anni.
Il paese vuole attirare investimenti importanti da parte delle celebrità statunitensi e non solo.
Secondo il tabloid economico Australian Business Review, Packer e De Niro sono soci anche in altri affari: insieme controllano la catena mondiale Nobu (ristorazione). Di recente, l'australiano ha acquistato il 20% della creatura fondata da De Niro.
Packer è pronto a sbarcare anche a Las Vegas: ha appena comprato un terreno a Sin City, pagandolo 260 milioni di dollari. L'obiettivo è quello di aprire una nuova sala da gioco sotto il famoso brand Crown.