Turbo Roulette è un gioco online essenziale e rapido che ci ripropone l'amatissima roulette, uno dei migliori giochi da casinò di sempre. Nel prodotto firmato G Games ritroviamo l'elegante tavolo con i 37 numeri che hanno emozionato giocatori di tutto il mondo. Le puntate sono quelle classiche, con tanto di dozzine e colonne. Cosa cambia, allora, rispetto ad altre roulette online? Perché scegliere proprio questa? Cerchiamo di capirlo attraverso la nostra immancabile scheda gioco dedicata. Qui su Assopoker vogliamo sempre guidare i giocatori nelle loro scelte online, visto che l'offerta dei casinò italiani è vastissima. Buona lettura...
Come giocare online a Turbo Roulette
Giocare online a Turbo Roulette è parecchio semplice e immediato. Una volta trovato il gioco online, bisogna farlo partire e attendere qualche istante. Il gioco è disponibile anche in demo, senza aver bisogno nemmeno di un conto gioco. Questo è sempre un ottimo trucco per imparare bene il gioco senza rischiare nulla. Poi, magari, ci si sente più pronti per giocare con soldi veri.

Ma entriamo nel dettaglio del gioco Turbo Roulette. Il tabellone presenta i 18 numeri neri e i 18 numeri rossi conosciutissimi, più lo 0 verde che serve al banco per avere sempre un vantaggio... In basso ci sono le puntate classiche, mentre sulla destra abbiamo le tre colonne (sebbene qui siano più che altro delle righe).
Tornando a dare uno sguardo in basso, notiamo le diverse chips colorate che si possono piazzare. Nella parte nera ancor più in basso possiamo sempre visualizzare l'orario attuale, il saldo, la puntata e la vincita corrente.

Una volta che si punta qualcosa, ecco che appare in basso a destra il grosso tasto circolare che serve a far partire la mitica pallina... Un momento sempre emozionante in questo tipo di giochi. Il gioco anche qui si conferma efficace e rapido: in pochi istanti una schermata ci mostra il risultato ottenuto. Resta anche traccia degli ultimi risultati, per chi è appassionato di statistiche...
Se può servire c'è anche l'AUTOPLAY per velocizzare le sessioni. Come nelle slot, consigliamo questi strumenti solo ai giocatori più esperti e responsabili. Bisogna godersi le sessioni, perché il divertimento è la priorità

Puntate, vincite e RTP nel gioco online Turbo Roulette
In questa roulette online ritroviamo le classiche puntate interne ed esterne. Per puntate interne si intendono quelle piazzate su specifici numeri sul tavolo. Le puntate interne includono:
- Numero singolo. Una puntata piazzata su un singolo numero.
- Cavallo. Una puntata piazzata su due numeri adiacenti.
- Terzina. Una puntata piazzata su una fila di tre numeri.
- Quartina. Una puntata su quattro numeri.
- Sestina. Una puntata su sei numeri.
Abbiamo poi, come detto, le cosiddette puntate esterne della roulette. Per puntate esterne si intendono quelle piazzate sulla zona del tavolo che comprende gruppi di numeri.
- Colonna. Una puntata su dodici numeri di una colonna.
- Dozzina. Una puntata su dodici numeri composta da quattro righe di tre numeri.
- Colori. Posiziona una fiche su uno dei due colori opposti.
- Pari/Dispari. Una puntata su 18 numeri che comprende tutti i numeri pari (escluso lo 0) o tutti i numeri dispari.
- 1-18/19-36. Una puntata sui primi 18 numeri (escluso lo 0), o sugli ultimi 18.

La percentuale teorica che viene restituita ai giocatori per questo gioco (il cosiddetto RTP) è pari al 97,3%. Una buonissima percentuale, assolutamente in linea con altre roulette online. Significa che il casinò trattiene mediamente il 2,7% dei soldi investiti dai giocatori in Turbo Roulette.
La tabella dei pagamenti mostra le quote classiche della roulette. Come sempre la vincita maggiore si ottiene se si centra il numero singolo: 35 a 1 la puntata. Pagano bene anche le puntate Cavallo e Terzina. Si scende fino alla quota 1:1 per le puntate meno remunerative (ma anche più semplici).

Ricordiamo una volta in più che non esistono trucchi vincenti per le roulette online. Ogni lancio è indipendente da quello precedente e le statistiche della sessione servono a poco, matematicamente parlando. Chi non riesce ad accettarlo e non sa contenersi nel gioco dovrebbe smettere o farsi aiutare da qualcuno.